Dentons e Clifford Chance nella nuova emissione da 1,25 miliardi di Cdp

Lo studio legale Dentons ha assistito Cassa depositi e prestiti (Cdp) nella nuova emissione obbligazionaria da 1,25 miliardi di euro, la più grande emissione in euro di Cdp destinata a investitori istituzionali.

Nel contesto dell’emissione, Bbva, Goldman Sachs, Imi-Intesa Sanpaolo, Ing, Mediobanca, Société Générale Cib e Unicredit hanno agito in qualità di joint bookrunners, con l’assistenza di Clifford Chance.

Dentons ha agito con un team guidato dalla partner Annalisa Feliciani (nella foto) e composto dalla counsel Bianca Chiara Sinisi e dall’associate Edoardo Zeppilli, nonché dalla partner Roberta Moscaroli per gli aspetti fiscali. Per Cdp ha seguito l’operazione anche un team legale interno costituito da Maurizio Dainelli, responsabile legale partecipazioni e finanza, Alessandro Laurito, responsabile legale finanza, Stefania RomaNicolò Santoro e Lorenzo Cimarra.

Clifford Chance ha prestato assistenza alle banche con un team guidato dai partner Filippo Emanuele (nella foto) e Gioacchino Foti, coadiuvati dai senior associate Jonathan Astbury e Francesco Napoli e dall’associate Benedetta Tola. I profili fiscali dell’operazione sono stati seguiti dal partner Carlo Galli, con il senior associate Roberto Ingrassia e la trainee Greta Gavazzoni.

Il bond

L’obbligazione ha un valore nominale di 1,25 miliardi di euro, una durata di 7 anni (con scadenza a febbraio 2032) e una cedola annuale lorda del 3,375%. Il titolo è stato quotato presso il mercato regolamentato di Euronext Dublin ed è emesso a valere del Debt Issuance Programme (Dip), il programma di emissioni a medio-lungo termine di Cdp dell’ammontare di 15 miliardi di euro. L’operazione ha fatto registrare ordini per oltre 5,6 miliardi di euro ed è stata accolta da più di 160 investitori con una partecipazione dall’estero pari al 78%.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE