Generali acquisisce Conning Holdings. Linklaters e Norton Rose nel deal

Linklaters e Norton Rose Fulbright hanno assistito rispettivamente Generali, fornitore globale di servizi assicurativi e di asset management, e Conning Holdings Limited, asset manager globali dedicato alla clientela assicurativa e istituzionale, nell’acquisizione di quest’ultima da Cathay Life, società controllata da Cathay Financial Holdings, istituzione finanziaria asiatica.

Il totale degli assets under management del gruppo Generali, a seguito dell’acquisizione, salirà a 845 miliardi di dollari. A seguito dell’acquisizione, Cathay Life diventerà azionista di minoranza di Generali Investments Holdings ed entrerà “in una più ampia partnership con Generali, sostenendo le ambizioni di crescita strategica di Generali Asset Management a livello globale”. Generali beneficerà della base clienti, assicurativi e istituzionali, di Conning e delle sue affiliate negli Stati Uniti e in Asia e sarà meglio posizionata per espandere il business di terze parti nei mercati chiave a livello globale.

L’operazione, il cui perfezionamento è previsto nel primo semestre del 2024, è soggetta ad approvazioni regolamentari, antitrust e altre approvazioni pertinenti.

I team

Il team cross-border di Linklaters ha visto coinvolti i team Corporate di Milano e Londra, guidati dai partner Roberto Casati e Tracey Lochhead, coadiuvati dai managing associate Matteo Tabellini e Meila Burgess, nonché dagli associate Pietro Pozzati, Mackenzie Hewett e Cassandra Smith e dalla trainee Beatrice Bertolini. I profili regolamentari dell’operazione sono stati seguiti dal team italiano coordinato dalla counsel Anna Ferraresso, affiancata dal managing associate Samuele Manfredo Pio e dal trainee Mario Alessio Albano e dal team US guidato dal partner Brad Caswell coadiuvato dai counsel Christopher Costello e Tim Foley. I profili fiscali dell’operazione sono stati coordinati dal partner Roberto Egori affiancato dal counsel Fabio Balza e dall’associate Matteo Feliziani per gli aspetti fiscali italiani e dal partner Sam Lintonbon, dai managing associate Alexei Franks e Wilson Hill e dall’associate Maryam Satter per gli aspetti fiscali inglesi. Per gli aspetti antitrust ha agito un team coordinato dal partner Lucio D’Amario coadiuvato dal managing associate Matteo Farneti, dall’associate Gaia Bozzolan e dal junior associate Mattia Gilioli. Per gli aspetti relativi alle clausole di giurisdizione e arbitrato ha agito il managing associate Francesco Amatori.

Norton Rose Fulbright ha assistito CHL agendo con un team multi-giurisdizionale e multidisciplinare guidato dai partner Richard Sheen e Clementine Hogarth per i profili di diritto inglese, e da Tiziana Del Prete, Salvatore Iannitti e Massimo Agostini dell’ufficio di Milano, per i profili di diritto societario, contrattuale e regolamentare; il team ha altresì incluso numerosi ulteriori avvocati in Italia e negli uffici di Lussemburgo e Parigi, tra cui gli avvocati Maria Beatrice Gilesi, Giuseppe Pastore, Fabrizio Zecca e Pietro Altomani.

Nella foto da sinistra: Roberto Casati, Tracey Lochhead, Salvatore Iannitti e Tiziana Del Prete.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE