Al via il risanamento di Sagi Holding (Scarpe&Scarpe). Tutti gli studi nella procedura

Sono stati perfezionati gli accordi esecutivi del piano di risanamento di SAGI Holding, società controllante di Scarpe&Scarpe, il cui piano concordatario in continuità è stato omologato dal Tribunale di Torino in data 1° luglio 2022 (qui la news).

I dettagli

In particolare, è stato sottoscritto ed eseguito l’accordo di investimento tra la famiglia Pettenuzzo, SAGI Holding e IQ EQ Fund Management (Ireland), quale società di gestione del comparto denominato “RSCT Fund – Comparto Crediti”, costituito nell’ambito del fondo di investimento alternativo italiano mobiliare di tipo chiuso e multi-comparto riservato a investitori professionali denominato “RSCT Fund”. Il fondo è intervenuto nella ristrutturazione del gruppo, tra l’altro, mediante la conversione dei propri crediti in una porzione del capitale sociale di Scarpe & Scarpe pari al 70% (il restante 30% è rimasto di proprietà della famiglia Pettenuzzo).

L’operazione è stata resa possibile grazie alla sottoscrizione, da parte di SAGI Holding e dei propri creditori finanziari di un accordo di risanamento ex art. 67 legge fallimentare, grazie al quale è stata realizzata la ristrutturazione del debito esistente.

Gli advisor

Il team di Pedersoli studio legale che ha assistito SAGI Holding e Scarpe & Scarpe è guidato dall’equity partner Alessandra Giovetti (nella foto) coadiuvata dal junior partner Jacopo Macchia per tutti gli aspetti di diritto concorsuale. Gli aspetti di diritto societario sono stati seguiti dall’equity partner Eugenio Barcellona coadiuvato dall’associate Carlo Ranotti e da Antonio Nisi.

Gli aspetti finanziari e industriali delle operazioni di ristrutturazione tanto di Scarpe & Scarpe quanto di SAGI Holding sono stati seguiti da Ranalli e associati con i partner Riccardo Ranalli ed Andrea Gabola e con l’associate Elena Vaudano.

Il fondo RSCT è stato assistito dallo studio legale Giliberti Triscornia e associati, con i soci Alessandro Triscornia e Federico Fischer.

Le banche sono state assistite da Giovanardi studio legale con il partner Carlo Alberto Giovanardi e l’associate Elena Squintani

Loan Agency Services è stato individuato quale agente dai creditori finanziari. 

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE