Orrick con JP Morgan nel releverage della cartolarizzazione Fucino RMBS
Orrick ha assistito JP Morgan in qualità di arranger, sole placement agent e swap copunterparty nel releverage della cartolarizzazione realizzata da Fucino RMBS nel 2019 e avente ad oggetto crediti derivanti da mutui residenziali originati da Banca del Fucino.
Nell’ambito del releverage è stata emessa una nuova classe di titoli senior del valore di 118 milioni di euro e l’operazione è stata strutturata in modo da soddisfare i requisiti previsti dalla regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e standardizzate” (STS). Prime Collateralised Securities (PCS) è stato coinvolto nell’operazione in qualità di terzo verificatore.
I titoli senior emessi dalla società veicolo Fucino RMBS hanno ottenuto un rating da parte di Moody’s, DBRS e ARC Ratings, sono stati quotati sull’Euronext Dublin e sono stati ammessi a negoziazione sul segmento ExtraMOT PRO di Borsa Italiana. I titoli senior sono stati in parte collocati presso primari investitori istituzionali.
Gli avvocati
Il team Orrick che ha assistito JP Morgan è composto dal partner Patrizio Messina , dall’of counsel Daniela Pietrini (nella foto a sinistra), dal senior associate Roberto Percoco (nella foto a destra), dal managing associate Erik Negretto e dal junior associate Andrea di Paola. Gli aspetti di diritto inglese sono stati curati dal partner Madeleine Horrocks e dal managing associate Franco Lambiase.