Parzani e Campari Bernacchi vincono il premio Tecnovisionarie
Sono in tutto dieci le donne premiate nella sedicesima edizione del Tecnovisionarie, riconoscimento promosso da Women&Technologies e ideato e organizzato da Gianna Martinengo.
Il premio, nelle parole del vicepresidente del consiglio regionale della Lombardia Carlo Borghetti un “riconoscimento al coraggio di chi lavora a un cambio radicale, per pensarci comunità attiva, produttiva e innovativa” è stato indirizzato quest’anno a celebrare le eccellenze femminili nel mondo del fintech. A riceverlo, tra le altre, anche Emanuela Campari Bernacchi (nella foto a sinistra), partner responsabile del dipartimento di finanza strutturata e co-responsabile del dipartimento fintech dello studio Gattai Minoli Partners, e Claudia Parzani (nella foto a destra), partner di Linklaters, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente de Il Sole 24 Ore.
L’elenco
Di seguito le altre vincitrici: Antonella Sciarrone, prorettrice dell’Università Cattolica; Anna Lambiase, ceo & founder di IR Top Consulting; Maria-Teresa Paracampo, professoressa di diritto dei mercati finanziari e dell’innovazione digitale al dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Bari Aldo Moro ; Enrica Angelone, ceo di Wallife; Erika Fattori, group brand strategy director and brand & communication director di Nexi; Antonella Grassigli, ceo & co-founder di Doorway società benefit e angel investor; Paola Trecarichi, general manager di HiPay Italy; e Sara Noggler, ceo di Polyhedra.