Chiomenti e Ashurst nella doppia emissione Carel Industries da 40 milioni
Carel Industries ha perfezionato, con il supporto di Mediobanca, il collocamento di due prestiti obbligazionari non convertibili per un valore nominale complessivo pari a 40 milioni di euro, interamente sottoscritti da Pricoa Private Capital.
L’emissione
Le obbligazioni hanno una durata decennale con 5 anni di preammortamento e sono garantiti da alcune controllate del gruppo. Le emissioni si collocano nel più ampio contesto di un private shelf agreement che offre a Carel la possibilità di richiedere a Pricoa, su base uncommitted e nell’arco dei prossimi tre anni (salvo eventuali futuri rinnovi), la sottoscrizione di ulteriori prestiti obbligazionari sino ad un ammontare complessivo massimo di 150 milioni di dollari.
Gli studi legali
Nel contesto dell’operazione, Carel è stata assistita da Chiomenti con un team coordinato dai soci Benedetto La Russa (nella foto a sinistra) e Marco Paruzzolo e composto dagli associate Eugenio Sabino e Davide Gianella per gli aspetti di debt capital market, dal counsel Giovanni Filippo Pezzulo e dall’associate Gaia Maivé Beffi per gli aspetti di corporate governance, dal socio Raul-Angelo Papotti con il senior associate Maurizio Fresca e l’associate Giovanni Massagli per i profili fiscali.
Lo studio legale Ashurst ha assistito Pricoa con un team cross-border guidato, da Milano, dal banking partner Mario Lisanti (nella foto a destra), supportato dalla senior associate Francesca Cioppi, dall’associate Davide Cipolletta e dal trainee Andrea Scarfone; il tax partner Michele Milanese, l’associate Federico Squarcia e il trainee Simone Ferrucci hanno fornito consulenza su alcuni aspetti fiscali dell’operazione. Il team di Londra è stato guidato da Anna Delgado (partner e responsabile del team londinese di debt capital markets) e Jeffrey Johnson (partner, US Securities), supportati dall’associate Ben Suthers.
The Bank of New York Mellon ha agito in qualità di settlemente paying agent nel contesto dell’operazione.