Stefano Crisci entra come socio nella sede di Roma di Cba

Ancora un ingresso in Cba. Dopo l’arrivo di Andrea Azzaro (clicca qui per leggere), lo studio apre le porte della sede di Roma a un altro socio. Si tratta del professor Stefano Crisci (nella foto) amministrativista e cassazionista. Fra gli altri, si occupa anche dei temi giuridici legati all’intelligenza artificiale.

Professore universitario delle cattedre di Market Regulation e Diritto del Turismo e Governo del Territorio presso La Sapienza di Roma, facoltà di Economia, fra le sue precedenti esperienze professionali anche quella di essere stato fra i soci fondatori dello studio Carnelutti di Roma.

Grazie alla sua formazione internazionale – ha conseguito un LLM in diritto societario ed internazionale commerciale presso la New York University, School of Law – e all’ esperienza come Funzionario delle Nazioni Unite (UNDP: United Nations Development Programme – Division of Personnel) si occuperà di sviluppare ulteriormente, e congiuntamente agli altri partner di CBA, le relazioni istituzionali e internazionali dello Studio. Con il professor Crisci entra a far parte dello studio anche un team d’esperienza in materia di diritto amministrativo e di contenzioso civile e commerciale, composto da Veronica Trani, Massimino Crisci in qualità di senior associate e da Vittoria Cusumano, trainee.

Per Stefano Petrecca, partner di Cbae responsabile della sede di Roma, «L’ingresso del professor Crisci si inserisce perfettamente nel nostro piano di crescita che guarda al mercato italiano e internazionale in maniera sempre più strutturata. Inoltre, le sue competenze andranno ad integrarsi con quelle di Fabrizio Magrì, amministrativista e partner di CBA nella sede di Milano».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE