Freshfields, Linklaters e Chiomenti per l’ingresso di Oaktree nel capitale di Arsenale
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Oaktree Capital Management nell’investimento, di importo fino a 300 milioni di euro, nel business del gruppo Arsenale, assistito da Linklaters, allo scopo di supportare e incrementare la sua crescita nel mercato italiano del luxury lifestyle.
Oaktree entrerà a far parte della compagine sociale di Arsenale affiancandosi agli attuali soci gruppo Barletta e Annabel Holding.
I team
Il team di Freshfields è stato guidato dai partner Francesco Lombardo (nella foto a sinistra) ed Enrico Bazzano, con il supporto del counsel Giuliano Marzi, della senior associate Barbara Degli Esposti, dell’associate Valentina Gagliani e delle trainee Giulia Pagliani e Luigia Trento, per gli aspetti corporate e finance. Il counsel Nicola Franceschina ha seguito gli aspetti real estate, la senior associate Stefania Guarino si è occupata delle tematiche licenses & town planning, il counsel Lorenzo Fusco e l’associate Matteo Tola hanno rivisto gli aspetti employment. I profili tax dell’operazione sono stati seguiti dal partner Renato Paternollo e dal senior associate Toni Marciante.
Il team multidisciplinare di Linklaters che ha assistito sia Arsenale che gruppo Barletta in tutti gli aspetti corporate, finance, tax e di strutturazione dell’operazione è stato guidato dai partner Francesco Faldi (nella foto a destra), Pietro Belloni e Roberto Egori ed ha visto coinvolti le managing associate Stefania Farabbi (finance), Valentina Gariboldi (corporate) ed Eugenia Severino (tax), nonché gli associate Luigi Spinello (tax), Irene Borioni (tax) ed Edoardo Boeri (finance).
Chiomenti ha assistito Annabel Holding con un team guidato dai partner Giovanni Cristofaro e Italo De Santis, coadiuvati dalle associate Giusi Nicolosi e Camilla Culiersi.
Advisor fiscale per Arsenale è stato lo studio Benigni & K.