Allen&Overy e Ashurst nel bond+finanziamento per l’Autostrada A3

La società di progetto Salerno Pompei Napoli – SPN, controllata da Consorzio SIS (partecipato al 51% da Fininc e al 49% da Sacyr), ha emesso un prestito obbligazionario (c.d. project bond) per un valore di 518 milioni di euro per finanziare gli impegni derivanti dalla concessione relativa all’Autostrada A3 (Napoli-Pompei-Salerno).

Nell’operazione, Ashurst ha affiancato Consorzio SIS e la società di progetto SPN, mentre Allen & Overy ha assistito JP Morgan e Santander in qualità di lender della bridge facility e bookrunner.

Allen & Overy e Ashurst hanno inoltre assistito, rispettivamente, Banco BPM in qualità di finanziatore e SPN in qualità di prenditore con riferimento al finanziamento dei fabbisogni IVA del progetto per un importo di 90 milioni di euro.

Il progetto include investimenti per l’esecuzione di nuove opere ed interventi di manutenzione straordinaria per circa 390 milioni di euro finalizzati alla modernizzazione e alla messa in sicurezza di diverse sezioni dell’Autostrada A3, oltre alla gestione e alla manutenzione della stessa. L’Autostrada A3 si estende per 52km da Napoli a Salerno ed è un’infrastruttura di primaria importanza che mette in collegamento la costa vesuviana e i porti di Napoli e Salerno con il resto della regione.

I team

Allen & Overy ha agito con un team di professionisti cross-department e cross-jurisdiction diretto dai partner Craig Byrne (nella foto a sinistra) e Tim Conduit, e dai counsel Nunzio Bicchieri (nella foto al centro) e Frederic Demeulenaere, insieme alla senior associate Sarah Capella e agli associate Evangeline Schumacher ed Edoardo Brugnoli, oltre al partner Pietro Scarfone e agli associate Marco Mazzola, Fabio Gregoris e Arnaldo Mitola. Il partner Francesco Guelfi con il senior associate Elia Ferdinando Clarizia e l’associate Simona Simone ha curato i profili fiscali.

Ashurst ha agito con un team cross-department e cross-jurisdiction guidato dal partner Umberto Antonelli (nella foto a destra) e che ha incluso per quanto riguarda gli aspetti di capital markets e banking le partner Helen Jones e Anna-Marie Slot, la counsel Natalia Sokolova, i senior associate Nicola Toscano, Sarah Gant ed Eileen Kelly, gli associate Yasmina Tourougou, Paolo Gallarà, Riccardo Rao, Cristiana Montesarchio e Federico Piccione e il trainee Alberto Chiusin. Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati curati dalla partner Elena Giuffrè con la senior associate Chiara Familiari e l’associate Gianluca Di Stefano mentre i profili di carattere fiscale sono stati curati dal partner Michele Milanese coadiuvato dal trainee Federico Squarcia.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE