Alma sta, Marco Nicolini e Riccardo Troiano nuovi equity partner. Lateral da 12 professionisti
Marco Nicolini e Riccardo Troiano sono nuovi equity partner di Alma sta. I due professionisti, entrambi provenienti da Orrick, andranno a rafforzare, rispettivamente, le practice di Corporate M&A e di Contenzioso e Arbitrati dello studio, assieme ad un gruppo di altri dieci professionisti, per un totale di dodici nuovi professionisti che entrano a far parte dello studio fondato da Alessandro Corno (che ne è anche managing partner) e Marco Zechini.
Insieme ai due equity partner infatti entrerà in studio Andrea Rosi Piermartini, a portare a sette il numero di soci dello studio. Anch’egli proveniente da Orrick, vanta un’esperienza specifica in operazioni societarie complesse, venture capital e corporate governance.
Alessandra Quattrini e Riccardo Valle saranno of counsel: la prima responsabile della practice di diritto amministrativo, con esperienza in tema di appalti e infrastrutture; il secondo responsabile dei settori regolati di Energia, Ambiente e Farmaceutico.
Chiude la lista dei nuovi ingressi un gruppo di sette associate: a coprire il settore Employment sarà Alessia Ciranna, con gli altri distribuiti tra le practice Real Estate, Appalti, Contratti, Compliance e Banking & Finance.
I profili degli equity partner
Marco Nicolini è stato membro dello European Management Board di Orrick e capo del team italiano di M&A and Private Equity. Fornisce assistenza legale in operazioni societarie e fusioni e acquisizioni, è advisor internazionale di multinazionali statunitensi ed ha assistito in processi di quotazione presso i mercati regolamentati, nell’offerta iniziale di azioni al pubblico, nel collocamento di titoli e obbligazioni, curando anche i rapporti con le relative autorità di vigilanza (Consob e Borsa Italiana). Ha fornito assistenza legale al Ministero dell’Economia e delle Finanze nelle attività legate alla ricapitalizzazione e al rafforzamento patrimoniale di Monte dei Paschi di Siena e nella relativa privatizzazione. Ha acquisito specifiche competenze in processi di dismissione di società pubbliche curando – tra le altre – la procedura di privatizzazione e la quotazione di Telecom Italia, Mediocredito Centrale e Cofiri. Da ultimo ha assistito Cdp Venture in relazione al Fondo Rilancio, Fondo Acceleratori e Fondo Tech Transfer.
Riccardo Troiano, prima di approdare in Alma sta, è stato partner a capo del dipartimento italiano di Contenzioso e Arbitrati di Orrick. È un avvocato con consolidata esperienza in diritto commerciale e societario, diritto processuale civile e diritto internazionale privato e processuale/arbitrale. Nella sua lunga carriera ha trattato questioni e contenziosi di elevata rilevanza sia economica che industriale, talvolta con impatti significativi in settori specifici del mercato di riferimento (ferroviario, infrastrutturale e assicurativo). È stato protagonista di uno dei giudizi di legittimità costituzionale davanti alla Corte Costituzionale di maggiore portata degli ultimi anni, sia per la platea di soggetti coinvolti (sei milioni di italiani) che per gli effetti diretti sul bilancio statale (16 miliardi di euro). È stato uno dei fondatori dell’Istituto Superiore di Studi sull’Arbitrato.
I commenti
Marco Nicolini ha espresso soddisfazione per il passaggio nella nuova realtà professionale: “Acquisiremo profondità in settori quali financial services, funds regulations, blockchain e fintech che hanno avuto un’accelerazione in questo periodo di pandemia e che, unitamente alle esperienze del nostro gruppo, potranno cogliere al meglio le opportunità offerte dalla transazione digitale ed ecologica del nostro Paese”. Riccardo Troiano ha aggiunto: “Con l’ingresso nella compagine di Alma di professionisti impegnati in vari settori del contenzioso e negli arbitrati, si compie un progetto di rifondazione della nostra practice nell’ambito di una realtà professionale italiana come quella di Alma, proiettata verso il futuro e già molto affermata a livello nazionale ed internazionale nell’Investment Fund, nel Banking & Financial Regulation e nel Venture Capital.
Soddisfazione anche dai fondatori dello studio. Marco Zechini ha segnalato: “L’ingresso di Marco e Riccardo e dei loro validissimi colleghi costituisce un passaggio fondamentale nel percorso di crescita di Alma sta. Con questi innesti lo studio acquisisce competenze umane e professionali di rilievo che gli permetteranno, ancor più, di essere un punto di riferimento per i clienti. Le sinergie tra le practices di Marco e Riccardo e quelle attualmente esistenti in Alma sta sono elevatissime e ci permetteranno di cogliere nuove opportunità grazie al completamento della gamma dei servizi professionali dello studio”.
Conclude il managing partner Alessandro Corno: “Questa unione segna un importante passaggio di categoria per Alma e – aspetto del quale sono particolarmente soddisfatto – lo studio lo affronta con un gruppo di persone con cui c’è condivisione di valori e comunanza di visione. Oggi si consolidano le basi che consentono ad Alma di continuare a crescere attorno a un nucleo stabile e coeso di professionisti di grande qualità e standing”.