D&D per la tutela del nome del Partito Liberale Italiano
D&D Avvocati Associati con un team composto da Nicola de Luca (nella foto) e Giuseppe Ardone, ha ottenuto per il Partito liberale italiano, la conferma del provvedimento di inibizione all’uso della denominazione “Partito liberale europeo” emesso dal Tribunale di Roma, nei confronti dell’omonima associazione.
Il provvedimento del tribunale capitolino, oltre ad ordinare al «Partito Liberale Europeo la cessazione immediata, in ogni forma e con qualsiasi mezzo, anche all’interno del simbolo e tramite la rete internet, della denominazione», ha ordinato ai sensi dell’art. 16, comma 3, del d. lgs. n. 70/2003 ai provider Aruba e Facebook di dare esecuzione al provvedimento cautelare di inibitoria «rimuovendo o disabilitando l’accesso alle pagine internet riconducibili al Partito Liberale Europeo nelle quali sia indebitamente utilizzata la denominazione».
Il Partito Liberale Italiano, fondato nel 1922 e alle soglie del centenario, ha agito sia a tutela dei propri marchi e simboli, sia a tutela del nome dotato di rinomanza e quindi oggetto di protezione al pari di un marchio registrato.
