Labomar arriva al 100% del capitale di Labiotre. Pavia e Ansaldo e GPBL gli studi

Labomar, azienda nutraceutica italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha acquisito in data odierna il residuo 51,2% del capitale di Labiotre, specializzata nella produzione di estratti vegetali con sede in Toscana, rilevandolo dalla società Biodue.

L’operazione

Labomar porta così dal 48,8% al 100% la propria partecipazione complessiva nella società. Il prezzo corrisposto a Biodue è pari a 8,4 milioni di euro e non è soggetto ad aggiustamenti. Il prezzo tiene conto della possibile futura acquisizione degli stabilimenti produttivi di Labiotre, di circa 2mila mq, attraverso l’esercizio dell’opzione di acquisto di cui al contratto di rent to buy di cui è parte Labiotre e che potrà essere esercitata entro gennaio 2023.

Il pagamento è avvenuto utilizzando risorse proprie di Labomar, senza ricorrere pertanto al sistema bancario. L’attuale acquisizione si congiunge a quella precedentemente realizzata nel mese di settembre, a valere sul 17,6% del capitale sociale di Labiotre, con un esborso di 1,2 milioni di euro. Labiotre è una società fondata nel 2011 localizzata in Toscana in località Tavarnelle Val di Pesa, nel cuore del Chianti, nata dalla fusione di pluriennali esperienze di professionisti che operano nel settore dell’estrazione di erbe officinali e della formulazione di integratori alimentari.

Gli advisor

Per gli aspetti legali dell’operazione Labomar è stata assistita dallo studio Pavia e Ansaldo, con la partner Mia Rinetti (nella foto a sinistra) e l’associate Francesco Savi.

Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, con il partner Gianpaolo Scandone (nella foto a destra), l’associate Fabiola Capparelli e Lorenzo Arrigoni, ha assistito Biodue ed i relativi azionisti.

Per la financial due diligence è intervenuto Consimp con un team composto dal partner Michele Graziani, con i professionisti Silvia Schincariol e Matteo Precoma, mentre per la  tax due diligence è stata curata dal partner Stefano Rudelli con la professionista Marilena Panighel.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE