Tutti gli studi nella quotazione di Intercos sull’Euronext Milan
Intercos, operatore B2B nella creazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici, ha concluso il processo di quotazione delle proprie azioni ordinarie ai sensi del Rule 144A e Regulation S su Euronext Milan collocando con successo circa il 26,5% del capitale sociale, per un controvalore complessivo pari a circa 350 milioni di euro e una capitalizzazione pari a circa 1,2 miliardi di euro.
Si tratta della più grande quotazione dell’anno in Italia in termini di dimensioni dell’offerta.
Lo studio legale White & Case ha assistito Intercos con un team che ha compreso i partner Michael Immordino (Milano e Londra), Ferigo Foscari (Milano) e Inigo Esteve (Londra) insieme agli associate Robert Becker, Fabrizia Faggiano, Alessia Aiello e Riccardo Viel (tutti della sede di Milano).
I joint global coordinator BNP Paribas, Morgan Stanley, UBS e Jefferies sono stati assistiti dallo studio legale Linklaters con un team composto dai partner Claudia Parzani, Ugo Orsini e Luis Roth, dalla counsel Cheri De Luca e dalle associate Francesca Cirillo e Marta Fusco.
Gli azionisti venditori Dafe 3000 e Dafe 4000 e l’azionista Dafe 5000 sono stati assistiti dallo studio Cornelli Gabelli e associati con un team composto dai partner Ciro Cornelli, Daniele Colicchio e Ginevra Ott. Raffles Blue Holdings, veicolo di investimento facente capo a GIC Private, socio di minoranza di Dafe 4000 e di Dafe 5000, è stata assistita da Chiomenti con un team guidato dal partner Massiliniano Nitti e composto dal counsel Giovanni Filippo Pezzulo e dai senior associate Luigi Arnaldo Cremona e Tommaso Caciolli.
L’azionista venditore CP7 Beauty Luxco è stato assistito da BonelliErede con un team composto dai partner Eliana Catalano, leader del focus team Private Equity e Federico Vermicelli, membro del focus team Equity Capital Markets e dagli associate Pierangelo Totaro e Francesca Peruzzi. L’azionista venditore The Innovation Trust, facente capo a Ontario Teachers’ Pension Plan Board, è stato assistito da Cleary Gottlieb con un team composto dal partner Roberto Bonsignore, dal senior attorney Gerolamo da Passano e dagli associate Nicole Puppieni ed Edoardo Filiberto Roversi.
Lo studio Maisto e Associati ha seguito gli aspetti fiscali della quotazione con un team composto dal senior partner Guglielmo Maisto, dal partner Mauro Messi, dal senior associate Riccardo Maffi e dall’associate Alessandro Leardini.
Nella foto da sinistra in senso orario: Michael Immordino, Ferigo Foscari, Ugo Orsini, Massimiliano Nitti, Eliana Catalano e Gerolamo da Passano.