Orrick e Allen & Overy nel nuovo green bond di A2A da 500 milioni
Orrick ha assistito A2A nel collocamento di un nuovo green bond da 500 milioni di euro. Il prodotto ha durata 12 anni e cedola annua fissa pari a 1,000%. Andrà a finanziare progetti green allineati alla Tassonomia EU, il regolamento UE che elenca le attività economiche che possono essere considerate sostenibili.
Nell’operazione, Allen & Overy ha assistito BNP Paribas e Goldman Sachs International in qualità di global coordinators. Sempre Allen & Overy ha assistito BNP Paribas, Citi, Goldman Sachs International, IMI, Intesa Sanpaolo, JP Morgan, Mediobanca, Santander, Société Générale e Unicredit in qualità di joint bookrunners dell’operazione di collocamento.
I TEAM LEGAL
Il team Orrick era guidato dal partner Alessandro Accrocca (in foto, a sinistra) e composto dalla associate Serena Mussoni oltre che da Edoardo Minnetti.
Il team Allen & Overy era diretto dai partner del dipartimento Capital Markets Craig Byrne (in foto, a destra) e Cristiano Tommasi, con la consultant Patrizia Pasqualini, l’associate Carolina Gori e il trainee Marco Mazzurco. Il senior associate Elia Ferdinando Clarizia ha prestato assistenza per gli aspetti fiscali.
IL BOND
L’emissione ha registrato grande interesse ricevendo ordini per 1,6 miliardi di euro, oltre 3 volte l’ammontare. Destinato agli investitori istituzionali, il bond è emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes e ne è prevista la quotazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.
I proventi netti derivanti dall’emissione andranno a finanziare gli Eligible Green Projects. Si tratta di progetti strategici di economia circolare e transizione energetica. Riguarderanno lo sviluppo delle rinnovabili, il settore ambientale, le reti – definiti all’interno del Sustainable Finance Framework.