DLA Piper e PR/LAW nel finanziamento al fondo “Alps energy re fund”

DLA Piper, con un team coordinato dal partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli (nella foto) e coaudiuvato dall’associate Silvia Ravagnani, il trainee Francesco Chericoni, dal partner Germana Cassar e dall’associate Mattia Malinverni, ha assistito Iccrea BancaImpresa, arranger e capofila dell’operazione, e Banca di Verona Credito Cooperativo Cadidavid S.c.p.A., nel finanziamento per Euro 15 milioni a favore del fondo immobiliare di investimento speculativo di tipo chiuso riservato ad investitori qualificati e denominato “Alps energy re fund”, gestito da Serenissima SGR, assistita dallo Studio legale PR/LAW di Milano.

PR/LAW, con il suo founding partner avv. Pietro Rovati, ha curato tutti gli aspetti connessi al finanziamento per conto di Serenissima SGR e delle OpCo.

Il portafoglio, finanziato con la tecnica del project financing, è composto da cinque impianti fotovoltaici in Puglia, Basilicata e Lazio, tre impianti a biogas in Emilia-Romagna ed un impianto idroelettrico in Piemonte, tutti di proprietà del fondo immobiliare e concessi in locazione a 9 società di progetto c.d. OpCo, che eserciscono gli impianti.

Il fondo “Alps energy re fund”, con oltre 45 mln di raccolta, con il finanziamento ottenuto potrà diversificare gli impieghi cogliendo opportunità di acquisizione verso altri impianti da fonte rinnovabile, principalmente idroelettrica e solare, puntando a raggiungere un GAV di oltre 100 mln entro il 2018 ossia fino a 30 MW di potenza di generazione da differenti fonti.

 

francesco inchingolo

SHARE