Lener nominato commissario straordinario del Gruppo Bancario Mediterraneo
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha disposto, su proposta della Banca d’Italia, lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo di Gruppo Bancario Mediterraneo Holding S.p.A. e di GBM Banca S.p.A. e la sottoposizione delle stesse ad amministrazione straordinaria. In tale contesto, con provvedimento della Banca d’Italia del 13 ottobre scorso, il professor Raffaele Lener (nella foto) è stato nominato Commissario straordinario, insieme al dottor Francesco Fioretto. Nel Comitato di sorveglianza sono stati nominati la professoressa Maria Teresa Bianchi, la professoressa Rosa Cocozza e il professor Paolo Valensise.
Raffaele Lener è professore ordinario di diritto dei mercati finanziari nell’Università di Roma Tor Vergata, nonché socio dello studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer. Nel corso della sua attività professionale, ha svolto numerosi incarichi per conto delle autorità di vigilanza sui mercati bancari, finanziari e assicurativi e, in particolare, ha esercitato la funzione di commissario nella gestione provvisoria o nella liquidazione coatta di diverse istituzioni finanziarie (come nei precedenti casi di commissariamento di Banca Network Investimenti, Banca Ubae, Bank Sepah, Banca di Credito di Trieste, Assid Spa.
È stato inoltre per circa dieci anni uno dei commissari liquidatori del gruppo EFIM. L’attuale gestione delle società è affidata agli Organi straordinari, insediatisi in data 16/10/2015, i quali operano sotto la supervisione della Banca d’Italia. Gruppo Bancario Mediterraneo Holding S.p.A. e GBM Banca S.p.A. proseguono regolarmente la loro attività.