Cba, Orrick e Lisi nella ristrutturazione del gruppo Lazzi

Il gruppo di società facente capo a Lazzi Villaggi Turistici – Lazzi VI.TUR. ha portato a termine con successo il percorso di ristrutturazione con i propri creditori bancari e finanziari che consentirà alla stessa di dare pienamente corso al rilancio commerciale grazie alla collaborazione con il gruppo facente capo ad Arranger Consulting.

Il gruppo Lazzi è stato sin dagli anni ’60 attivo nel settore dei trasporti pubblici e privati, nel settore ricettivo e in quello agricolo e sino all’operazione di ristrutturazione del debito l’oggetto principale della Lazzi Vitur è stato focalizzato nell’attività ricettiva concentrata nel Villaggio “Riva degli Etruschi” situato sulla costa tirrenica, tra San Vincenzo e il Golfo di Baratti, in una pineta/querceta di circa 30 ettari posta sul mare, e consta di 252 villette (CAV), 34 appartamenti (residence), e 80 camere d’albergo, con una ricettività complessiva di circa 1500 persone al giorno (fatturato di circa 11 milioni di euro); il gruppo è altresì presente nelle attività agricole e nel settore dell’energia e delle biomasse.

L’operazione di ristrutturazione del debito è stata resa possibile grazie all’intervento della società Arranger Consulting, attiva nel settore della ristorazione cosiddetta «veloce» con 12 punti vendita a marchio “Burger King”, un fatturato complessivo di oltre 13 milioni di euro, che, tramite la sua controllata Burger King JV IT, ha rilevato il Villaggio “Riva degli Etruschi”, anche grazie a un finanziamento bancario concesso a Burger King JV IT da un pool di banche composto da ICCREA BancaImpresa e altri istituti bancari (incluse alcune Banche di Credito Cooperativo).

Le società a vario titolo coinvolte sono state assistite dallo studio Lisi e Associati di Firenze.

Per la ristrutturazione del debito le banche creditrici (Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena, Cassa di Risparmio di Firenze, Credito Fondiario e Cassa di Risparmio di San Miniato) sono state assistite da CBA, con il socio Matteo Bascelli, l’associate Elena Grigò (nella foto) e il team di insolvency & restructuring dello Studio.

Per il finanziamento in favore di Burger King JV IT le banche finanziatrici sono state assistite da Orrick con un team guidato dal managing partner italiano, Patrizio Messina, insieme alla senior associate Giulia Scirpa e all’attorney trainee Alessandro Barone, con il supporto del team di insolvency & restructuring dello studio composto dalla special counsel Daniela Andreatta e dal senior associate Federico Perego.

Professionista attestatore del piano di ristrutturazione è stato Emanuele Boschi di Firenze.

SHARE