Latham, Annunziata e Facchini Rossi nel bond da 725 milioni di Schumann

Affiancata da Latham & Watkins, Schumann, società indirettamente controllata da fondi CVC Capital Partners, ha concluso con successo un’emissione obbligazionaria high yield per complessivi 725 milioni di euro attraverso il collocamento di 400 milioni obbligazioni senior a tasso fisso, garantite e non convertibili, con scadenza nel 2023 e di 325 milioni di obbligazioni senior, a tasso variabile, garantite e non convertibili, con scadenza nel 2022.

L’emissione è funzionale all’acquisizione e al rifinanziamento di Sisal Group, società a capo del gruppo operante nel mercato dei giochi e delle scommesse, nonché nel mercato dei servizi di pagamento, da parte di Schumann.

Latham & Watkins ha assistito Schumann S.p.A., con un team composto dai soci Antonio Coletti (nella foto), Stefano Sciolla e Jocelyn Seitzman e dagli associate Matthew Dunlap, Giovanni Spedicato, Guido Bartolomei, Alessia Trevisan, Luca Maranetto e Giovanna Garbarino e, per gli aspetti regolamentari e di diritto amministrativo con un team composto da Cesare Milani e Francesca Serafini. I soci Marcello Bragliani e Jay Sadanandan, assistiti dagli associate Gabriele Pavanello, William Lam, Federico Maria Imbriani e Lisa Law hanno seguito i profili banking.

Lo Studio Annunziata & Conso ha seguito, insieme a Latham & Watkins, gli aspetti regulatory dell’operazione, con un team composto dal Professor Filippo Annunziata, Andrea Conso e Antonio Di Giorgio.

Lo Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci ha assistito la società per gli aspetti fiscali con un team composto dai soci Luca Rossi e Marina Ampolilla e dagli associate Laura Golinelli e Valentina Buzzi.

I Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, Morgan Stanley, Credit Suisse, UniCredit Bank e i Joint Bookrunners, BNP Paribas, Deutsche Bank e UBS Investment Bank, sono stati assistiti per gli aspetti di diritto statunitense da Cravath e per gli aspetti di diritto italiano e inglese da Linklaters.

SHARE