Legalcommunity IP & TMT Awards 2018, i risultati a due giorni dalla chiusura del voto online
Mercoledì 7 marzo p.v., si chiuderà il voto online ed ecco come il popolo del web si è finora espresso sugli studi e i professionisti in lizza nelle varie categorie della prossima edizione dei legalcommunity IP & TMT Awards. Ovviamente, come sempre, quelli che seguono sono, a titolo esemplificativo, alcuni tra gli studi e i professionisti che stanno raccogliendo il maggiore numero di consensi attraverso il voto online. I soggetti indicati sono riportato in ordine alfabetico.
Nella categoria Studio dell’anno IP, i più votati al momento si confermano (sempre in ordine alfabetico) DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke.
Nella categoria Avvocato dell’anno IP, i professionisti che stanno raccogliendo le maggiori preferenze al momento sono Gualtiero Dragotti di DLA Piper, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Monica Riva di Clifford Chance.
Altra conferma nella categoria Marchi e Brevetti: tra gli studi si confermano Cattaneo Biscuola Cammareri, Hogan Lovells e Osborne Clarke mentre tra i professionisti ritroviamo Emanuele Cammareri di Cattaneo Biscuola Cammareri, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Monica Riva di Clifford Chance.
Nella categoria Studio dell’anno Diritto d’Autore, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke si confermano gli Studi più votati. Tra gli esperti di diritto d’autore, invece, i più votati al momento risultano Gianluca De Cristofaro di LCA, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Monica Riva di Clifford Chance.
Nella categoria Design, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke i più votati, mentre per quanto riguarda l’Avvocato dell’Anno Design, in testa alla classifica abbiamo per ora Gualtiero Dragotti di DLA Piper, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Luigi Mansani di Hogan Lovells.
Nella nuova categoria Studio dell’anno Arte, BonelliErede, LCA, Negri-Clementi e Withers si confermano i più votati ad oggi. Tra i professionisti, invece, troviamo Maria Grazia Longoni Palmigiano di LCA, Annapaola Negri-Clementi di Negri-Clementi, Rossella Zollino di CBM & Partners e Silvia Stabile di BonelliErede.
Nella categoria Studio dell’anno Life Sciences, per il momento con più preferenze troviamo ancora DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke, mentre per quanto riguarda i professionisti, tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica emergono Margherita Bariè di Carnelutti, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Roberto Valenti di DLA Piper.
Nella categoria Studio dell’anno Pubblicità, Clifford Chance, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke i più votati ad oggi. Mentre tra i professionisti si confermano Gianluca De Cristofaro di LCA, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Luigi Mansani di Hogan Lovells.
Altra conferma: nella categoria Studio dell’anno Penale IP, in cima ritroviamo Cattaneo Biscuola Cammareri, Clifford Chance e DLA Piper. Mentre tra i penalisti primeggiano Antonio Carino di DLA Piper, Jean-Paule Castagno di Clifford Chance e Paola Severino dell’omonimo studio.
Passando ora alla categoria Studio dell’anno Food, Clifford Chance, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke i più votati ad oggi. Mentre tra i professionisti che hanno raccolto più preferenze in questo settore ritroviamo Federico Ferrara di Osborne Clarke, Luigi Mansani di Hogan Lovells e Monica Riva di Clifford Chance
Nella categoria Fashion, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke sono gli studi che finora hanno raccolto più voti; tra i professionisti, invece, si confermano Federico Ferrara di Osborne Clarke, Luigi Mansani di Hogan Lovells e Monica Riva di Clifford Chance.
Nella categoria Contenzioso, in testa per ora troviamo Clifford Chance, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke. Mentre tra i litigators si confermano Gualtiero Dragotti di DLA Piper, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Monica Riva di Clifford Chance.
Nel settore TMT, nella categoria Studio dell’anno, un’altra conferma, con DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke i più votati; anche nella categoria Avvocato dell’anno TMT si confermano Marco Berliri di Hogan Lovells, Giangiacomo Olivi di DLA Piper e Edoardo Tedeschi di Osborne Clarke.
Nella categoria Studio dell’anno Information Technology, con più voti troviamo Clifford Chance, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke; tra i professionisti, invece, in cima abbiamo Marco Berliri di Hogan Lovells, Gianluigi Marino di Osborne Clarke e Monica Riva di Clifford Chance.
Altre conferme nel settore Media: nella categoria Studio dell’anno, in testa alla classifica ritroviamo DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke mentre i professionisti più votati in questo settore si confermano Marco Berliri di Hogan Lovells, Federico Ferrara di Osborne Clarke e Monica Riva di Clifford Chance.
Nella categoria Studio dell’anno Telecommunications, con più preferenze troviamo Bird & Bird, Clifford Chance, DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke; quanto ai professionisti di questa categoria, i più votati sono Marco Berliri di Hogan Lovells, Enrico Fabrizi di Osborne Clarke, Monica Riva di Clifford Chance e Edoardo Tedeschi di Osborne Clarke.
Nella categoria Studio dell’anno Privacy, in cima alla classifica per ora si confermano DLA Piper, Hogan Lovells e Osborne Clarke; tra gli esperti di Privacy, invece, troviamo Giulio Coraggio di DLA Piper, Gianluigi Marino di Osborne Clarke, Massimiliano Masnada di Hogan Lovells, Rocco Panetta di Panetta & Associati e Monica Riva di Clifford Chance.
Infine, nella categoria Società di Consulenza/Filing, per ora Barzanò & Zanardo, Bird & Bird e DLA Piper e Torta stanno raccogliendo più voti.