Grandi Stazioni, avvocati al lavoro, manifestazioni d’interesse entro un mese
Parte la procedura di privatizzazione di Grandi Stazioni. La società guidata dall’AD Paolo Gallo, e controllata al 60% da Fs e al 40% da Eurostazioni (32,71% Sintonia, 32,71% Vianini Lavori, 32,71% Pirelli & C., 1,87% Sncg), gestisce e riqualifica quattordici grandi stazioni italiane e due della Repubblica Ceca.
L’avviso dell’avvio della procedura è stato ufficializzato con la pubblicazione dei relativi annunci su alcuni quotidiani.
Nutrito il gruppo di advisor in campo. La parte legale, come anticipato a marzo da legalcommunity.it vede impegnati Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, per Fs e Legance Avvocati Associati, per Eurostazioni. Per Gop agiscono i soci Francesco Gianni e Gabriella Covino, con il counsel Roberto De Simone e l’associate Casarosa. Inoltre, i partner Luciano Acciari e Antonello Lirosi seguono rispettivamente gli aspetti Tax e di diritto amministrativo. Per Legance, invece, è al lavoro un team formato dai soci Alberto Giampieri (nella foto) e Andrea Fedi, con il senior associate Marco Sagliocca e l’associate Flavia Carmina; per la parte di amministrativo, invece, agisce il socio Alessandro Botto.
Le manifestazioni di interesse devono pervenire all’advisor Rothschild entro il 14 dicembre.
Infine, sarà la Comin & Partners di Gianluca Comin a curare la comunicazione delle diverse fasi del deal.