Tutti gli studi nella vendita di Klopman International
Si è perfezionata ieri la compravendita della partecipazione di Klopman International, leader mondiale nel settore della produzione di materiali tessili industriali. L’operazione si è conclusa all’esito di una procedura di vendita indetta nell’ambito dell’escussione di un pegno di azioni di una società lussemburghese, che ha coinvolto oltre 50 operatori specializzati e fondi di private equity internazionali ed è stata aggiudicata a Tdv Industries, uno dei maggiori conglomerati industriali francesi.
La parte venditrice, Export-Import Bank of India, è stata assistita da Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, con un team coordinato dal counsel Carmine Gravina (nella foto), coadiuvato dal partner Dino Dima, dagli associate Marta Falcone, Alessandro Bianchi e Valerio Cellentani, nonché, per gli aspetti regolamentari, dal partner professore Fabrizio Vismara. I profili di diritto lussemburghese sono stati curati dallo studio Simmons & Simmons, con un team coordinato dagli avvocati Cathrine Foldberg Møller e Louis-Maël Cogis.
Advisor finanziario dell’operazione è stato Kpmg Advisory. La parte acquirente è stata assistita dallo studio Armand Associés con il partner Rupert Windeler e l’associate Perrin Kleine nonché, per gli aspetti di diritto italiano, dallo studio De Berti Jacchia Franchini Forlani con un team diretto dal partner Cristina Fussi e composto, tra gli altri, dagli avvocati Claudio Corba Colombo, Orsola Galasso e dalla dottoressa Tiziana Zona.
Gattai Minoli Agostinelli Partners, con i partner Marco Leonardi e Lorenzo Vernetti e l’associate Marco Ferrante hanno assistito Banca IMI e Intesa SanPaolo, rispettivamente arranger e banca agente e banca finanziatrice del finanziamento concesso per l’acquisizione.