BonelliErede e Allen & Overy per Dexia Crediop

Con la decisione della Supreme Court di Londra del 18 dicembre 2017, si è chiuso in via definitiva il contenzioso in Inghilterra fra Dexia Crediop e il Comune di Prato.
Al fianco di Dexia Crediop hanno agito gli studi BonelliErede con Massimiliano Danusso (nella foto) e Francesca MarchettiEttore Frustaci e Allen & Overy con James Partridge e Sophie Nettleton. Gli avvocati in house che hanno seguito la vicenda, invece, Edoardo BaratellaLorenzo Pastorello Valeria Vittucci.
La Supreme Court, negando al Comune il permesso di presentare ricorso verso la precedente sentenza della Court of Appeal, ha confermato quanto già deciso dalla Court of Appeal, ovvero, si legge in una nota della società, che ai contratti derivati sottoscritti dal Comune di Prato con Dexia Crediop tra il 2002 e il 2006 si applica la legge inglese scelta dalle parti;  tali contratti sono pienamente validi ed efficaci e non presentano alcuno dei vizi lamentati dal Comune.
Stando alla sentenza, il Comune di Prato aveva la piena capacità di concludere i contratti derivati e inoltre il margine applicato dalla banca nelle operazioni di swap è necessario per la copertura dei rischi e costi attesi, chiarendo in tal modo l’infondatezza del concetto dei “costi impliciti”.
 
 

francesco inchingolo

SHARE