Ip&Tmt Awards 2017, un primo bilancio dal lancio del voto
A una settimana dal lancio del voto online, il primo step di un percorso che si concluderà giovedì 11 maggio con la proclamazione dell’eccellenza legale italiana attiva nel mondo della proprietà intellettuale e in quello del Tmt, inizia a prendere forma il trend sulle preferenze attribuite dal popolo del web ai player del mercato inclusi nelle categorie.
Nella categoria studio dell’anno Ip, i più votati al momento sono (in ordine alfabetico) Crea Avvocati Associati, DLA Piper e Hogan Lovells. I professionisti più votati nella categoria avvocato dell’anno Ip sono ad oggi Daniele Caneva di Crea Avvocati Associati, Gualtiero Dragotti di DLA Piper e Luigi Mansani di Hogan Lovells.
Nei marchi e brevetti, gli studi con maggior numero di preferenze sono per adesso Clifford Chance, DLA Piper e Gattai Minoli Agostinelli & Partners. Tra i professionisti, attivi nel settore, stanno emergendo Gualtiero Dragotti di DLA Piper, Licia Garotti di Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Paola Nunziata di CMS.
Nel diritto d’autore, tra gli studi spiccano Bird & Bird, Mila Legal e NCTM. Tra i professionisti, invece, troviamo Nicoletta Colombo di Crea Avvocati Associati, Nadia Martini di Roedl & Partner ed Elisabetta Mina di Mila Legal.
Nel Design, i più votati tra gli studi risultano Hogan Lovells, Mila Legal e Trevisan & Cuonzo. Luigi Fontanesi di Santa Maria, Licia Garotti di Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Luca Trevisan di Trevisan & Cuonzo per quanto riguarda i professionisti.
In vetta nel Life sciences per ora troviamo BonelliErede, IP Law Galli e Santa Maria. Tra gli avvocati, attivi nella stessa area, emergono Paolo De Carlo di R&P Legal, Lydia Mendola di Portolano Cavallo e Roberto Valenti di DLA Piper.
BonelliErede, LCA e R&P Legal sono gli studi in cima per numero di preferenza nel diritto della pubblicità. Tra gli avvocati, invece, Elena Carpani di Crea Avvocati Associati, Gianluca De Cristofaro di LCA e Luciano Di Via di Clifford Chance.
Passando alla categoria Fashion, tra gli studi attivi nel comparto emergono per ora Clifford Chance, Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Withers. Alessandro Borelli di Roedl & Partner, Elena Carpani di Crea Avvocati Associati e Ida Palombella di Withers, per quanto riguarda i professionisti.
Nel settore Food, invece, troviamo DLA Piper, Trevisan & Cuonzo e Withers con più voti. Fabio Boscariol De Roberto di N&G Legal, Barbara Klaus di Roedl & Partner e Monica Riva di Clifford Chance spiccano tra i professionisti.
Clifford Chance, R&P Legal e Severino i più votati nella categoria penale. Tra i penalisti, i preferiti del web sono al momento Jean Paule Castagno di Clifford Chance, Raffaella Quintana di DLA Piper e Paola Severino.
Passando adesso al Tmt, come studio dell’anno in cima per ora si posizionano Allen & Overy, Clifford Chance e CMS. Marco Berliri di Hogan Lovells, Italo de Feo di CMS e Monica Riva di Clifford Chance tra i professionisti.
L’Information technology vede in vetta, per numero (provvisorio) di preferenze, CMS, LCA e Roedl & Partner. Tra gli avvocati spiccano Alessandro Ferrari di DLA Piper, Italo de Feo di CMS e Nadia Martini di Roedl & Partner.
Bird & Bird, LCA e Portolano Cavallo i più votati nella categoria Media. Per quanto riguarda i professionisti, invece, abbiamo Mariangela Liuzzi di Mila Legal, Paolo Ghiglione di Allen & Overy e Cino Raffa Ugolini di Crea Avvocati Associati.
Nella categoria Telecommunications, Allen & Overy, Baker & McKenzie e LCA gli studi con più voti. Marco Berliri di Hogan Lovells, Giovanni Gazzaniga di Allen & Overy e Gilberto Nava di Chiomenti i preferiti tra gli avvocati attivi nella materia.
Baker & McKenzie, LCA e Portolano Cavallo i più votati nella Privacy. Tra i professionisti, invece, troviamo Giulio Coraggio di DLA Piper, Stefano Mele di Carnelutti e Rocco Panetta di NCTM.
Nell’ultima categoria, quella dedicata alle società di filing, le più votate sono Bugnion, Dragotti e Associati, Jacobacci & Partners e Torta.
CLICCA QUI SE NON HAI ANCORA ESPRESSO LA TUA PREFERENZA.