Il lavoro e la sua evoluzione, una lettura sia giuridica sia artistica
Il 26 giugno si conclude la prima fase degli incontri “Lo stato dell’arte nel diritto del lavoro”. Un ciclo, che riprenderà ad ottobre per poi concludersi con l’appuntamento dedicato alla discriminazione, che lo studio legale Lexellent ha approntato per offrire al proprio pubblico la possibilità di aggiornarsi su temi attinenti al diritto del lavoro. Come d’abitudine, il setting non è casuale, ma prevede sedi artisticamente interessanti per unire l’utile al dilettevole, per unire il giuslavoro ad una visita alle Gallerie d’Italia.
Giovedì 26 giugno si affronta il tema “La trasformazione nel rapporto di lavoro, le nuove tipologie di lavoro quale risposta alle necessità di flessibilità”, con l’obiettivo di guidare i partecipanti – HR manager e capi del personale – attraverso le nuove formule contrattuali che regolamentano il lavoro flessibile.