Foresight e SFIRS sottoscrivono i project bond per un impianto a biogas in Sardegna. Gli studi

Foresight Group, gestore di fondi con circa 8 miliardi di euro di capitale in gestione, ha annunciato l’arrangement e la sottoscrizione di una serie di project bonds, quotati su Borsa Italiana sul segmento dedicato ExtraMOT PRO, del valore complessivo di 12,8 milioni di euro, destinati alla realizzazione di un impianto di biogas in Sardegna di capacità pari a circa 30mile ton/anno. Alla sottoscrizione, per una quota pari a 5,35 milioni, ha partecipato anche SFIRS (Società Finanziaria Regione Sardegna) mediante un veicolo di cartolarizzazione, con l’attività di garanzia di Confidi Sardegna, organismo che agisce in seno a Confindustria Sardegna fungendo da tramite tra le aziende e il sistema creditizio. Ha preso parte all’operazione anche Banca Finint nel ruolo di issuing agent e paying agent.

Foresight Group ha sottoscritto una quota senior pari a 7,5 milioni di euro attraverso il veicolo di investimento Italian Green Bond Fund, sviluppato per finanziare direttamente progetti in infrastrutture “green” esclusivamente in Italia. I bond, pienamente ammortizzati con interessi semestrali e rimborso del capitale, è stato emesso da BS Green, società partecipata dal gruppo Anaergia, realtà attiva nel settore del recupero di materiali di scarto di varia provenienza e che realizzerà l’opera in provincia di Oristano.

L’impianto, il primo nel suo genere finanziato dall’Italian Green Bond Fund, opererà generando biogas attraverso l’utilizzo di materiali derivanti da scarti di macellazione e aiuterà il territorio a risolvere un perdurante stato di emergenza. La Sardegna è infatti una regione dal grande potenziale in termini di produzione di biogas, grazie alla sua importanza sul fronte degli allevamenti animali e dalla relativa carenza di impianti di trattamento “green” degli scarti generati da questi ultimi.

Foresight è stata assistita da Orrick con un team guidato dai partner Carlo Montella (nella foto a destra) e Raul Ricozzi (nella foto a sinistra), in collaborazione con Assia Andriani, associate e Federico Perego, Senior Associate, per la documentazione finanziaria, Celeste Mellone, of counsel e Costanza Scarascia Mugnozza, associate, per gli aspetti di diritto amministrativo, Daria Buonfiglio, senior associate e Laura Galbiati, managing associate, per i contratti relativi alla costruzione e manutenzione dell’impianto nonché per i contratti relativi alla fornitura di SOA e ritiro del digestato.

L’operazione è stata strutturata e coordinata dall’investment director di Foresight, Francesco Maggi.

Anaergia è stata assistita da Ergon Legal con gli avvocati Luca Breveglieri e Michela Catenaccio

Gli aspetti tecnici, infine, sono stati curati da RINA.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE