Customs Support Group acquisisce Ser.Nav, tutti gli advisor legali
Pavia e Ansaldo ha assistito Customs Support Group, gruppo europeo attivo in ambito doganale, nell’acquisizione dell’intero capitale sociale di Ser.Nav, realtà attiva nel settore della consulenza doganale e agenzia marittima.
L’operazione è mirata a rafforzare il progetto di Customs Support Group di penetrare nel mercato Italiano attraverso un operatore di eccellenza che, con la sua presenza in 17 località strategiche, garantisce l’operatività con i principali porti commerciali e gli hubs logistici in Italia. L’acquisizione è stata realizzata attraverso la newco CS Italy.
Customs Support Group è stata assistita da Pavia e Ansaldo, con la partner Anna Saraceno (nella foto a sinistra) e l’associate Giovanni Gila per gli aspetti corporate e commercial, e la partner Valentina Simonelli, per gli aspetti lavoristici.
Lo studio legale UBFP, con i partner Luca Piemontese ed Elena Fraternali, ha seguito gli aspetti doganali dell’operazione.
PwC TLS, con il partner Nicola Broggi e il director Pietro Bertolotti, ha curato gli aspetti fiscali dell’operazione anche di rilevanza cross-border. Mentre KPMG, con il partner Matteo Contini e il senior manager Ivan Stojanov, si è occupata degli aspetti financial.
I soci di Sernav sono stati assistiti dallo studio Giovannelli e associati con i partner Gianvittorio Giroletti (nella foto a destra) e Michele Delfini, le associate Tania Maria Valle e Alessandra Gritti e, per gli aspetti lavoristici, con l’of counsel Giuseppe Matarazzo, nonché per gli aspetti fiscali da Alessandra Lupi dell’omonimo studio Lupi.
Advisor per gli aspetti M&A dell’operazione è stato Equita K Finance, con Massimiliano Turelli.