Castello sgr acquisisce l’ex hotel Anglo-American di Firenze. Tutti gli studi
Gli studi legali internazionali Gianni & Origoni e Freshfields Bruckhaus Deringer hanno assistito Fund Star II, fondo di investimento alternativo immobiliare gestito da Castello sgr, rispettivamente nell’acquisizione dell’ex hotel Anglo-American di Firenze e nel relativo finanziamento, concesso da Unicredit.
Il team GOP è stato guidato dal partner Massimiliano Macaione, coadiuvato dalla associate Chiara Mazzuca Mari per gli aspetti societari / M&A, dal partner Luca Jeantet per gli aspetti di diritto fallimentare, dalla senior associate Maria Lisa Salvatori per gli aspetti di diritto immobiliare e dalla managing associate Francesca Maria Sciubba per i profili fiscali.
Freshfields ha assistito Castello – Fund Star II in relazione al contratto di finanziamento con Unicredit per l’acquisizione e la ristrutturazione dell’hotel. Il team “Global Transactions” è stato guidato dal partner Francesco Lombardo, affiancato dal senior associate Andrea Giaretta con la trainee Giulia Pagliani per gli aspetti finanziari. Il counsel Nicola Franceschina e l’associate Alessandro Gnoato hanno fornito consulenza sugli aspetti di diritto immobiliare e il partner Renato Paternollo e il senior associate Toni Marciante sui profili fiscali.
DLA Piper ha assistito Unicredit con un team multidisciplinare coordinato dai partner Nino Lombardo e Chiara Anceschi, coadiuvati dall’avvocato Carlotta Dionisi, per gli aspetti finance; gli avvocati Valentina Marengo e Lucia Verdacchi, coordinate dal partner Filippo Cecchetti, hanno curato gli aspetti real estate; la partner Carmen Chierchia si è occupata delle tematiche urbanistiche.
La parte venditrice, Immobiliare Uno è stata assistita dallo studio Castaldo Magliulo Associati, con Bruno Castaldo e Fabio Cadeddu.
AMD Consulting e l’avvocato Antonio Modola hanno assistito Castello – Fund Star II nell’intera fase di strutturazione dell’operazione.