Nasce Gpdp Search per la ricerca dei provvedimenti del Garante privacy

Gli avvocati Roberto Alma (studio KBL Law, in foto a destra) e Massimiliano Nicotra (studio Qubit Law Firm, in foto a sinistra), con il supporto della community dei Legal Hackers Roma, dell’associazione Eutopian e degli avvocati Alessando Rossini e Daniele Costa hanno creato il motore di ricerca GPDP Search. Si tratta di uno strumento prezioso perché migliora di molto la ricerca dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali.

Abbiamo fatto qualche domanda sul progetto a Massimiliano Nicotra.

A chi si rivolge?
Il motore di ricerca si rivolge a tutti gli operatori del diritto della protezione dei dati personali, aziende, enti pubblici e organizzazioni che necessitano di effettuare ricerche e trovare in maniera puntuale i provvedimenti adottati nel tempo dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali italiana.

Qual è l’esigenza a cui risponde?
Ci siamo accorti, lavorando da tanti anni in questo settore, che gli strumenti a disposizione non erano perfettamente calibrati al momento in cui veniva effettuata una ricerca. Abbiamo quindi realizzato, in un’ottica di legal tech, un motore basato sul sistema open source Elastic Search (quello che usano le grandi piattaforme online per intenderci, come Amazon etc.) che è uno strumento in grado di effettuare ricerche avanzate.
In questo modo  tutti gli operatori hanno gratuitamente a disposizione una ricerca “potenziata” dei provvedimenti presenti sul sito del Garante, che restituisce dei risultati con un maggior indice di attinenza rispetto a quello degli altri tool, mostrando una preview del provvedimento e facendo così risparmiare tempo con maggior precisione sugli esiti della ricerca.

Si svilupperà in qualche modo?
Abbiamo già preso contatti con l’Autorità che si è resa disponibile a trasferirci i testi dei provvedimenti aggiornati in modo che il motore di ricerca sia sempre congruente con quella che è la giurisprudenza del Garante.
Non escludiamo in futuro di realizzare ulteriori motori anche per le altre Autorità, in modo di poter dare a tutti un tool integrato di soluzioni.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE