DLA Piper vince al TAR Lombardia per le domande di agevolazione delle imprese energivore

Con una innovativa sentenza relativa all’accesso alle agevolazioni spettanti alle imprese energivore (DM 21 dicembre 2017) il Tar Lombardia ha accolto il primo dei ricorsi, nella specie quello di Novellini S.p.A., società specializzata nella produzione e nell’assemblaggio di box doccia.

Il TAR, nell’accogliere tutte le difese formulate da DLA Piper, ha chiarito che CSEA, quale ente vigilato con funzioni prevalentemente finanziarie, deve agire nel rispetto delle direttive dell’ARERA, che garantiscono la certezza del diritto per tutti i soggetti regolati.

DLA Piper ha agito con il team di diritto amministrativo composto dall’avvocata Germana Cassar (partner, nella foto), con Alessia Marconi e da Michele Rondoni.

Nello specifico, CSEA non può ridurre il termine assegnato per la presentazione delle domande di agevolazione e deve adottare una comunicazione efficace per consentire a tutti gli interessati di organizzarsi per i successivi adempimenti, pena l’obbligo di rimessione in termini.

La sentenza chiarisce che le contestazioni sul mancato accesso alle agevolazioni per le imprese energivore, pur producendo effetti ultraregionali, non devono essere decise da un unico ufficio giudiziario e non necessitano della presenza in giudizio di altri operatori interessati alle medesime agevolazioni, non essendovi una graduatoria per la ripartizione di un finanziamento limitato.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE