Adacta con Alcedo nell’acquisizione da parte di Bertoncello di Carlo Crivellin 

Bertoncello, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di gnocchi da patata fresca e da fiocco, controllata da Alcedo SGR attraverso il Fondo Alcedo IV, acquisisce il 100% di Carlo Crivellin.

Adacta ha assistito Alcedo con gli avvocati Riccardo Carraro (nella foto a sinistra) e Nicola Sella per gli aspetti legali corporate M&A e Due diligence legale e con un team guidato dai partner Francis De Zanche e Giulia Gionfriddo, con Stefano Gatto, Alessandra Nicastro e Roberto Masiero, per la strutturazione dell’operazione e la Due Diligence Finanziaria e Fiscale.

I soci di Crivellin sono stati assistiti dagli avvocati Alessio Vianello e Simone Cecchinato dello Studio MDA.

Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni, con un team coordinato dal partner Giuseppe De Simone e composto dal senior associate Alessandro Magnifico e dall’associate Massimo Giordano, ha assistito Alcedo per i profili legati al finanziamento bancario. Alcedo si è avvalsa altresì di Luigi Attardo Parrinello come advisor.

Per Alcedo l’operazione è stata condotta dai Partner Maurizio Tiveron, Michele Gallo e Filippo Nalon e dall’Investment Analyst Gioia Ronchin.

I soci di Crivellin sono stati assistiti dagli avvocati Alessio Vianello e Simone Cecchinato dello Studio MDA.

L’operazione è stata finanziata da MPS Capital Services, assistita dallo studio legale internazionale Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, con un team supervisionato dal partner Alfonso de Marco, coordinato dal counsel Filippo Bianchi (nella foto a destra) e composto altresì dagli associate Valerio Cellentani, Gabriele Giaccari e Giacomo Pino del dipartimento Banking & Finance dello studio.

L’operazione è stata perfezionata con l’assistenza del notaio Maurizio Bianconi, dello studio notarile associato Baravelli Bianconi Talice di Treviso.

Con l’acquisizione di Crivellin, Bertoncello raggiunge un fatturato di circa 25 milioni di Euro e continua il percorso di crescita e di internazionalizzazione avviato con l’ingresso di Alcedo a luglio 2020.

Con questa prima acquisizione per Bertoncello, Alcedo consolida la propria posizione nel settore food con il Fondo Alcedo IV, avente una dotazione di 195 milioni di Euro, la cui raccolta è stata completata a maggio 2016. Recentemente Alcedo ha avviato la raccolta del nuovo Fondo Alcedo V, con un target di raccolta di 215 milioni di Euro con l’obiettivo di arrivare alla chiusura delle sottoscrizioni entro l’estate 2021.

 

 

 

 

rosailaria iaquinta

SHARE