YARPA CON TONUCCI E PIROLA PRENDE IL MERCATO DEL PANE ITALIANO
Lanterna S.p.A., società con sede a Genova S. Quirico, con fatturato di 38 milioni di euro controllata dal private equity italo francese Yarpa-LBO France, assistita da Annalisa Pescatori (in foto), partner dello studio Legale Tonucci e Associati, ha acquisito Agritech S.p.A., (42 milioni di euro di fatturato, controllata dalla finaziaria Agrifin) assitita da Maurizio Bernardi e Francesca De Fraja, soci dello Studio Pirola Pennuto Zei e Associati. Lanterna e Agritech (con sede a Ravenna) producono e commercializzano entrambe focacce, pane, pizze e altre specialità da forno precotte e surgelate per i canali della Grande Distribuzione e Horeca (hotel, restaurant e catering). Il nuovo gruppo parte con un fatturato di 80 milioni di euro. Con 4 stabilimenti (focaccia Genova S. Quirico, Ravenna, Padova e Giulianova), il Gruppo occuperà più di 300 dipendenti. La struttura commerciale interna è affiancata anche da una rete di circa 20 agenti responsabili di oltre 400 distributori sparsi su tutto il territorio italiano. Il 15% del fatturato è sviluppato all’estero. “L'integrazione fra Lanterna e Agritech – afferma Roberto d’Angelo – ci consente il raggiungimento di quattro obiettivi. Il primo è ampliare il portafoglio prodotti in maniera da soddisfare tutte le esigenze della grande distribuzione come di hotel, ristoranti e catering oltre a controbattere gli effetti della crisi dei consumi. Il secondo aspetto positivo riguarda l'internalizzazione della produzione del pane oggi commercializzato da Lanterna che verrà concentrata nei diversi stabilimenti del Gruppo. Il terzo é l'ampliamento della gamma di prodotti destinati al canale dell'Horeca, settore nel quale Agritech vanta una rete tra le più diffuse in Italia. Infine insieme potremo affrontare meglio i mercati esteri partendo da una solida base nazionale. L'operazione Lanterna e oggi Agritech – conclude l’amministratore delegato di Yarpa – dimostra come il Private Equity possa generare interessanti ricadute industriali, specie quando integrato con la presenza di un gruppo di manager."