Xenon entra nel capitale di WeBravo. EY, Deloitte Legal e SLVB gli studi legali

EY ha assistito il fondo Xenon Private Equity Small Cap in relazione all’ingresso nel capitale di WeBravo, società attiva nel settore del digital couponing e dell’affiliate marketing, con una quota del 49%.  

Nell’ambito dell’operazione, EY ha agito con un team integrato coordinato per gli aspetti contrattuali e di due diligence legale da Renato Giallombardo (partner leader M&A dello studio legale e tributario di EY, nella foto a sinistra), per gli aspetti finance e di transaction diligence dal partner Marco Ginnasi, per gli aspetti di business due diligence dal partner Andrea Veneri. Per i profili legali hanno agito il senior manager Luca Spagna e i manager Stefano Casamassima e Annachiara Mastellone, insieme all’of counsel Massimiliano Bianchi in relazione al contratto di finanziamento; per la parte di due diligence finanziaria è intervenuto il senior manager Andrea Di Bella e per la due diligence business/commerciale il senior manager Giulio Alessandroni. Il partner Roberto De Bernardinis e il manager Gianmarco Metrangolo hanno curato la due diligence fiscale e il senior manager Giulio Alessandroni la due diligence business/commerciale. 

Xenon Private Equity è stato inoltre assistito da Essentia in qualità di debt advisor.

Deloitte Legal ha assistito Illimity in relazione al finanziamento a supporto dell’acquisizione con un team composto dall’head of debt & finance Gabriele Pavanello (nella foto a destra) e dagli associate Nicola Galvani e Filippo Schiera.

Bravo Savings Network è stata assistita da KT&Partners in qualità di advisor finanziario e dallo studio legale SLVB, con gli avvocati Augusto Dossena e Paolo Rosini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE