WTW avvia la tax practice con l’ingresso di Costanza Cascone
WTW (Willis Towers Watson), player attivo nella consulenza per la gestione del rischio e per la crescita e il benessere delle persone, rafforza il segmento M&A in Italia con l’ingresso di Costanza Cascone (in foto), che guiderà la Tax Practice all’interno del dipartimento italiano Transactional Risks. Nel suo nuovo ruolo, Costanza Cascone affiancherà i clienti nell’identificazione dei rischi fiscali assicurabili, nella loro gestione assicurativa, accompagnandoli nell’intero processo: dalla ricerca del prodotto più idoneo fino alla conclusione della polizza.
La nomina risponde al crescente interesse del mercato italiano verso coperture assicurative dedicate ai rischi fiscali specifici, che possono emergere nell’ambito di operazioni M&A (ad esempio attraverso esercizi di due diligence) o anche nella gestione ordinaria d’impresa. Tramite tali coperture assicurative, i contribuenti mirano ad ottenere una maggiore certezza su tematiche fiscali trasferendo il rischio fiscale (ed i potenziali costi e passività) alle società assicuratrici.
L’avvocata Cascone, laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma III, con un LL.M. alla Cardozo Law School di New York e un Master in Diritto Tributario d’Impresa presso l’Università Bocconi di Milano, vanta un’esperienza di dieci anni nella consulenza fiscale. Dopo l’esordio nel team tax di PwC, nel 2017 Cascone entra a far parte del team tax dello studio legale internazionale Freshfields, prima come associate e poi senior associate. L’avvocata porta con sé una profonda conoscenza delle tematiche fiscali legate a operazioni straordinarie, riorganizzazioni societarie, fiscalità diretta e indiretta, strumenti finanziari e transazioni immobiliari, sia in ambito domestico che internazionale.
WTW affianca gli studi legali che si occupano di operazioni M&A, assistendoli nel fornire ai clienti soluzioni per trasferire i rischi, oltre a società che richiedono di concludere delle polizze assicurative e fondi di Private Equity, Investitori Istituzionali e tutti i soggetti attivi in operazioni straordinarie. L’attività M&A a livello globale di WTW ha registrato un aumento significativo delle operazioni concluse nel 2024 (+710 operazioni da oltre 100 milioni di dollari), guidato dalla ripresa dei large deal che hanno dato slancio anche all’inizio del 2025.
I COMMENTI
“Costanza ha alle spalle una grande esperienza nel mondo della consulenza legale, con particolare attenzione alle tematiche fiscali – spiega Marco Radice, head of M&A and Private Equity, Financial and Professional Services Hub di WTW Italia -. Con il contributo di Cascone, potremo consolidare e ampliare la nostra offerta in ambito tax: in un momento come questo, in cui il numero di deal conclusi è in aumento, cambia anche lo scenario di rischio. Grazie a Costanza Cascone, puntiamo a offrire soluzioni che si adattino particolarmente al contesto italiano e a un mercato in evoluzione”.
Costanza Cascone, senior tax broker – Italia, ha commentato: “Nel mio percorso professionale ho avuto modo di assistere ad un crescente interesse dei contribuenti a coperture assicurative aventi ad oggetto rischi fiscali. Oggetto di coperture assicurative potrebbero essere, a titolo esemplificativo, i rischi aventi ad oggetto il regime delle ritenute d’imposta su flussi finanziari (quali dividendi, interessi, royalties), la deducibilità di costi ai fini delle imposte dirette, la possibile riqualificazione di un’operazione ai sensi dell’abuso del diritto o anche alla riqualificazione di redditi finanziari in redditi di lavoro dipendente.
Le polizze assicurative sono a tutti gli effetti degli strumenti strategici per i contribuenti che devono essere predisposte su misura tenendo conto del rischio specifico, delle peculiarità del soggetto assicurato e del settore in cui opera. Intendo utilizzare in WTW le mie competenze e la mia esperienza nel settore fiscale per assistere i clienti nella gestione dei rischi fiscali con soluzioni assicurative ad hoc”.
Vania De Feo, head of transactional risk Italia di WTW, ha poi aggiunto: “L’ingresso di Cascone rappresenta un tassello fondamentale per la nostra crescita. Con il suo contributo, saremo in grado di arricchire e potenziare ulteriormente la nostra offerta di servizi a favore dei clienti, non solo attraverso la gestione dei rischi fiscali con soluzioni assicurative ad hoc, ma anche rafforzando il team Transactional Risk nella gestione dei medesimi rischi nell’ambito delle polizze Warranty & Indemnity.”