White&Case con Angelini nell’acquisizione di Arvelle Therapeutics

Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito Angelini Pharma, azienda farmaceutica internazionale, parte del gruppo Angelini, tra i principali operatori nei settori farmaceutico e della salute e benessere personale, nel contesto di un’asta competitiva per l’acquisizione di Arvelle Therapeutics, gruppo biofarmaceutico costituito in Olanda e con headquarters in Svizzera, focalizzato sullo sviluppo di trattamenti innovativi destinati a pazienti affetti da disturbi del sistema nervoso centrale, per un valore fino a 960 milioni di dollari.

A seguito dell’acquisizione di Arvelle Therapeutics, Angelini Pharma avrà la licenza esclusiva per commercializzare il cenobamato nell’Unione Europea e in altri Paesi dello Spazio Economico Europeo (inclusi Svizzera e Regno Unito) diventando uno dei principali protagonisti nel mercato dei trattamenti dei disturbi del sistema nervoso centrale e della salute mentale (ed in particolare per il trattamento dell’epilessia). Il lancio del cenobamato sul mercato europeo avverrà dopo aver ricevuto l’approvazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA, European Medicines Agency), prevista nel 2021.

White & Case ha assistito Angelini per gli aspetti di M&A, antitrust, fiscali e di proprietà intellettuale dell’operazione, con un team composto da i partner Ferigo Foscari (nella foto a sinistra), Leonardo Graffi (nella foto al centro) e Tommaso Tosi (nella foto a destra) dell’ufficio di Milano, Peita Menon (dell’ufficio di Londra), Axel Schulz e Alexandra Rogers (dell’ufficio di Bruxelles), Justus Herrlinger (dell’ufficio di Amburgo), Andres Liivak, Farhad Jalinous e Keith Schomig (dell’ufficio di New York) e Charles Larsen (dell’ufficio di Boston) insieme agli associate Sara Scapin, Niccolò Miglio, Nicole Paccara e Olga Primiani (dell’ufficio di Milano), Elizabeth Emerson (dell’ufficio di Londra), Iakovos Sarmas (dell’ufficio di Bruxelles) Louisa Maier-Witt (dell’ufficio di Amburgo).

Il team legale interno di Angelini è stato guidato dal general counsel Enza Maria Cristina Onnis.

Il gruppo Angelini è un gruppo italiano fondato nel 1919, presente in tutto il mondo e con una consolidata presenza internazionale con marchi come Trittico, Tantum, Aulin, Latuda, Boxagrippal e Thermacare. In Italia è presente con marchi come Tachipirina, Moment, Amuchina e Tantum Verde.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE