White & Case, K&L Gates e IPG nell’acquisizione dello stabilimento Continental di Cairo Montenotte da parte di Mutares
Mutares ha sottoscritto un accordo con Continental Automotive – destinata a diventare Aumovio a partire da settembre 2025 – per l’acquisizione dello stabilimento produttivo e centro R&D di freni a tamburo idraulici situato a Cairo Montenotte (Savona). L’operazione mira a rafforzare il segmento Automotive & Mobility del gruppo Mutares.
Gli advisor
Mutares è stata assistita da White & Case – con un team composto dal partner Leonardo Graffi (Milano e Londra), affiancato dagli associate Daniele Pojani e Francesca Muraca (ufficio di Milano) per gli aspetti M&A, e dal partner Philip Trillmich (Londra) per i profili di proprietà intellettuale – e da IPG Law Firm – con un team coordinato dal senior partner Cristiano Lenti e composto da Maria Luisa Appendino (associate partner), Roberto Munk (associate partner) e Gianfranco Beltrame (senior associate) -, che in particolare si è occupato degli aspetti fiscali dell’operazione, unitamente alla due diligence
fiscale sulla target.
K&L Gates ha affiancato Continental con un team cross-practice e internazionale guidato dai partner Thomas Lappe (Berlino), Giampaolo Salsi e Bruno Vascellari (Milano), con l’associate Lorenzo Fidanza per gli aspetti Corporate. Per i profili Antitrust, Competition & Trade Regulation, sono intervenute la partner Annette Mutschler-Siebert e la counsel Marion Baumann (Berlino), mentre il partner Thomas Nietsch (Berlino) ha curato gli aspetti di IP. I profili fiscali sono stati seguiti dal partner Vittorio Salvadori di Wiesenhoff (Milano).
Il closing dell’operazione è atteso entro il quarto trimestre del 2025, subordinatamente al ricevimento delle autorizzazioni regolatorie di rito.
In foto, da sinistra: Leonardo Graffi, Bruno Vascellari, Maria Luisa Appendino, Cristiano Lenti, Roberto Munk e Gianfranco Beltrame.