White & Case con Angelini Pharma nell’acquisizione di Arvelle Therapeutics

Angelini Pharma – azienda farmaceutica internazionale di proprietà di Angelini Holding – e Arvelle Therapeutics – società biofarmaceutica con sede in Svizzera, focalizzata sullo sviluppo di trattamenti innovativi destinati a pazienti affetti da disturbi del SNC – hanno annunciato oggi di aver concluso un accordo in base al quale Angelini Pharma acquisirà Arvelle Therapeutics nell’ambito di una transazione basata su una valutazione complessiva aggregata fino a un massimo di 960 milioni di dollari. Subito dopo l’approvazione regolatoria verranno versati 610 milioni; successivamente – e al raggiungimento di specifici obiettivi di fatturato – verranno pagati altri 350 milioni .

Per Arvelle svolge il ruolo di advisor finanziario unico Centerview Partners UK LLP, mentre hanno il ruolo di consulenti legali Sidley Austin LLP e NautaDutilh NV. Per Angelini Pharma ha svolto il ruolo di consulente legale White & Case (Europe) LLP, con il supporto di KPMG per la due diligence Tax & Accounting.

In seguito all’acquisizione di Arvelle Therapeutics da parte di Angelini Pharma, quest’ultima diventerà la licenziataria esclusiva della commercializzazione di cenobamato nell’Unione Europea e in altri Paesi dello Spazio Economico Europeo (Svizzera e Regno Unito). Angelini prevede di lanciare cenobamato dopo aver ricevuto l’approvazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA, European Medicines Agency), prevista per il 2021.

Il team legale interno di Angelini è stato guidato dal General Counsel Enza Maria Cristina Onnis.

White & Case ha assistito Angelini per gli aspetti di M&A, antitrust, fiscali e di proprietà intellettuale dell’operazione, con un team composto da i partner Ferigo Foscari, Leonardo Graffi e Tommaso Tosi (dell’ufficio di Milano), Peita Menon (dell’ufficio di Londra), Axel Schulz e Alexandra Rogers (dell’ufficio di Bruxelles), Justus Herrlinger (dell’ufficio di Amburgo), Andres Liivak, Farhad Jalinous e Keith Schomig (dell’ufficio di New York) e Charles Larsen (dell’ufficio di Boston) insieme agli associate Sara Scapin, Niccolò Miglio, Nicole Paccara e Olga Primiani (dell’ufficio di Milano), Elizabeth Emerson (dell’ufficio di Londra), Iakovos Sarmas (dell’ufficio di Bruxelles) Louisa Maier-Witt (dell’ufficio di Amburgo).

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE