Avv. Eugenio Tranchino (sx) Avv. Luca Sfrecola (dx)

WFW con Noy e Nofar nell’aumento di capitale di Sunprime

Watson Farley & Williams ha assistito il fondo di investimento israeliano Noy Infrastructure & Energy Investment Fund e il suo partner Nofar Energy, nell’aumento di capitale di 15 milioni di euro relativo all’accordo di investimento di 200 MW con Sunprime Generation, independent power producer italiana specializzata nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti solari, ed in particolare progetti solari su tetto e a terra. L’aumento di capitale si colloca nell’ambito di una più ampia operazione di acquisizione di partecipazioni in Sunprime da parte di Noy Fund e Nofar.

Il team di WFW è stato guidato dal partner e head di WFW Italia Eugenio Tranchino (nella foto a sinistra), e composto dal counsel Luca Sfrecola (nella foto a destra), dalla senior associate Cristina Betti e dalla junior associate Sonia Basso.

Noy Fund gestisce più di 3 miliardi di dollari in fondi gestiti in Israele, oltre che compagnie di assicurazione e fondi pensione. Noy è coinvolta e gestisce attivamente alcuni dei progetti energetici più complessi in Israele ed è molto attiva nel settore delle energie rinnovabili in Europa e nel Regno Unito.

Nofar è una società israeliana attiva nel settore delle energie rinnovabili, che sviluppa, costruisce e gestisce impianti fotovoltaici, principalmente nei segmenti del solare su tetto e del solare galleggiante, così come nell’accumulo di energia. Nofar Energy è attiva in Italia, Spagna, Romania e Stati Uniti, ed è quotata alla Borsa di Tel Aviv.

Sunprime, con sede a Milano, è un produttore di energia indipendente che sta sviluppando una serie di progetti fotovoltaici sostenibili in tutta Italia.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE