Wfw e Gt Santa Maria nella jv Azimut-Veos per l’efficientamento energetico residenziale
Watson Farley & Williams (Wfw) ha assistito il comparto Azimut Eltif – Infrastructure & Real Assets Esg del Fia Azimut Eltif del gruppo Azimut, nella conclusione di un accordo di investimento in joint venture con il gruppo Veos, assistito da Greenberg Traurig Santa Maria, per la realizzazione di un portafoglio di interventi di efficientamento energetico.
La struttura societaria e contrattuale dell’operazione è stata impostata con l’intento di renderla bancabile secondo il modello del project finance: soddisfacendo quindi i requisiti delle banche e degli investitori in termini di stabilità finanziaria e di rischio e garantendo il rimborso del prestito attraverso i flussi di cassa generati dall’iniziativa stessa. In concreto, tramite la newco P2h, l’operazione prevede di realizzare interventi di riqualificazione energetica per edifici residenziali (condomini) mediante sistemi di pompe di calore all’avanguardia, sia full electric sia ibride, supportate da impianti fotovoltaici e facendo leva sull’energia termica disponibile in natura (geotermia).
Il team di Energy di Wfw che ha assistito Azimut è stato guidato dal counsel Matteo Trabacchin, con il supporto degli associate Francesca Angelilli e Dario Matrecano che si sono occupati della documentazione commerciale. La partner Tiziana Manenti, con il supporto del senior associate Anthony Bellacci e degli associate Antimo Rocco Nersita e Marco Iannotti, ha curato gli aspetti relativi all’attività di due diligence legale.
Il gruppo Veos è stato assistito da Greenberg Traurig Santa Maria con un team composto dal partner Paolo Esposito e dalla senior associate Mara Penasa insieme all’associate Ester Latorre.