WFW e L&B Partners per un impianto a biomasse solide in Puglia
Watson Farley & Williams, con un team guidato dal Pierpaolo Mastromarini (nella foto) e composto da Michele Arruzzolo, Paolo Gallarà, Tiziana Manenti, Cristina Betti, Anthony Bellacci, Antimo Nersita e Giuseppe Franch, ha assistito un pool di banche (inclusa Banca IMI in qualità di Banca Agente, Mediocredito Italiano, UBI Banca e Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna) in un project financing di circa 60 milioni di euro relativo ad un impianto alimentato da biomasse solide di origine vegetale, della capacità di 25,2 MW e sito nel Comune di Sant’Agata di Puglia (Foggia).
Gli sponsor sono stati a loro volta assistiti da L&B Partners, con un team guidato da Michele Di Terlizzi, Andrea Semmola, Giuseppe Candela, Carlo Maria Tealdo, Rocco Giorgio e Gianmarco Carella.
L’impianto, di titolarità di Agritre, è riconducibile al Fondo Ardian e a Tozzi Green (gli sponsor) ed è ad oggi uno dei più grandi mai realizzati in Italia. L’impianto ha una produzione attesa di circa 188.000 MWh di energia elettrica all’anno, in grado di colmare il fabbisogno energetico di oltre 47.000 famiglie, e, alimentato prevalentemente con paglia di cereali, principale sottoprodotto agricolo disponibile in provincia di Foggia, si colloca pienamente nei principi dell’economia circolare promossa dalla EU e soprattutto induce benefici all’ambiente ed all’economia locale.