WFW CON UNIENERGIA PER 3 MW A BIOGAS

Watson, Farley & Williams è al fianco di UniEnergia in Romania per l’assistenza relativa ai contratti di progetto e finanziamento di un impianto di circa 3 MW elettrici a biogas da realizzarsi presso il Comune di Camin, nella provincia di Satu Mare. Società di progettazione ed investimenti nelle energie rinnovabili, nata dall’evoluzione di Unitelco Energia, UniEnergia opera nel settore delle tecnologie a biomassa, solare, idrica e ibrida, attraverso la partecipazione a iniziative, gare e investimenti anche nel settore pubblico, come soggetto promotore o in raggruppamento di imprese con banche e fondi equity. Watson, Farley & Williams offre il suo supporto a UniEnergia nella fase di costruzione e finanziamento del progetto, che utilizzerà come materia prima per la produzione di biogas colture energetiche insilate, soprattutto insalato di mais; il biogas ottenuto, circa 30.060 mc/giorno, sarà destinato alla produzione di energia elettrica, energia termica e fertilizzanti organici solidi e liquidi. Gli impianti di biogas rappresentano una delle opportunità di investimento più interessanti perché in grado di creare profitti a lungo termine (oltre 30 anni), risolvere i problemi ecologici delle imprese e offrire vantaggi concorrenziali. L’iniziativa vede coinvolti i professionisti delle sedi italiane di Roma e Milano coordinate dall’Avv Eugenio Tranchino (in foto) responsabile delle sedi, ed in particolare Tiziana Manenti, Luca Sfrecola, Micaela Tinti, e per gli aspetti fiscali Raffele Villa. “L’interesse mostrato dai potenziali finanziatori bancari”, sottolinea Eugenio Tranchino, managing partner in Italia di Watson, Farley & Williams, “costituisce un segnale in forte controtendenza in un settore, come quello delle rinnovabili in Romania, che sta subendo notevoli limitazioni, in conseguenza delle recenti modifiche legislative introdotte, tra gli altri, dal Decreto Legge rumeno n. 57 del 4 giugno 2013.”

SHARE