WFW con AvenHexicon per 5 nuovi parchi eolici floating offshore
Watson Farley & Williams ha assistito AvenHexicon, una joint venture partecipata al 50% da Hexicon, società quotata a Stoccolma, e da Avapa Energy, società bolognese attiva nel settore delle energie rinnovabili, in merito alle richieste di concessione demaniale marittima per la realizzazione di cinque parchi eolici offshore galleggianti al largo delle coste di Sicilia, Sardegna e Puglia.
Le autorità italiane hanno pubblicato la domanda della joint venture per la prima richiesta di concessione (che consente alle società private di utilizzare aree marine di proprietà dello Stato) relativa a un parco eolico da 1.200 MW, nella Sicilia meridionale. La pubblicazione della domanda per le osservazioni di terzi è uno dei primi passi della procedura di approvazione.
I progetti aiuteranno l’Italia a raggiungere l’obiettivo di installare circa 6-7 GW di capacità di energia rinnovabile all’anno entro il 2030 e a generare il 55% del suo fabbisogno totale di elettricità da fonti rinnovabili.
Il team di WFW che ha assistito AvenHexicon è stato guidato dal partner e responsabile di WFW Italia Eugenio Tranchino (nella foto a sinistra) e dal partner Tiziana Manenti (nella foto a destra), coadiuvati dagli associate Cesare Fossati e Antimo Nersita e dalla trainee Maria Concetta Molica.