WFW assiste Prow Capital nel finanziamento di traghetti ibridi per Liberty Lines
Watson Farley & Williams ha assistito Prow Capital, gestore del fondo Green Shipping Fund, nel finanziamento senior secured post-delivery concesso a Liberty Lines, società fondata nel 1993 leader mondiale nel trasporto marittimo ad alta velocità di passeggeri.
La linea di credito sarà utilizzata principalmente per finanziare una serie di traghetti ibridi ad alta velocità, già consegnati o in fase di consegna a Liberty Lines, tutti costruiti dal cantiere navale Astilleros Armón nell’ambito di strutture di tax lease spagnolo.
L’operazione si inserisce nella strategia di GSF, fondo di debito di 420 milioni di euro, di concedere prestiti agli armatori per navi nuove ed esistenti che soddisfino i propri criteri ESG e le cui emissioni siano in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione dell’International Maritime Organization per il 2030 e con quelli del Green Deal europeo.
WFW ha assistito Prow Capital con un team internazionale del dipartimento Assets & Structured Finance guidato dai partner Furio Samela (in foto), della sede di Roma, e Alfredo Cabellos, della sede di Madrid, supportati dagli associate Joana Roca Marimon e Leonor Mingorance per gli aspetti di diritto spagnolo dell’operazione e dall’associate Sergio Napolitano e dalla trainee Flavia Piccioni per gli aspetti di diritto italiano. L’assistenza legale in materia di diritto inglese è stata fornita dal partner Patrick Kirkby e dall’associate Jack Oldbury della sede di Londra.
Penningtons Manches Cooper ha assistito Liberty Lines per gli aspetti di diritto spagnolo con un team composto dal partner Gonzalo Alvar e dal senior associate Javier Herreros. Per le tematiche di diritto italiano, Liberty Lines è stata assistita dal managing partner Carlo Morace dello studio legale E. Morace & Co. – Italian lawyers.