Volkswagen e Enel X insieme per l’infrastruttura europea di e-mobility. Gli studi legali

Orrick ha assistito Enel X in un’operazione di joint venture con Volkswagen e sue controllate, assistite da CMS e Dentons, avente ad oggetto la realizzazione comune di un’infrastruttura di ricarica ad alta potenza (100 kW+) nel territorio italiano, composta da oltre 3mila punti di ricarica, entro la fine del 2025.

Si tratta di un’operazione strategica per l’e-mobility in Italia e in Europa, finalizzata a facilitare la transizione energetica attraverso l’elettrificazione dei trasporti.

L’assistenza legale prestata da Orrick nell’operazione ha riguardato, in particolare, la redazione e negoziazione dell’accordo di joint venture, del patto parasociale relativo all’entità societaria che realizzerà la joint venture, e dei principali accordi commerciali ancillari all’operazione, inclusi in particolare il contratto di appalto svolto da Enel X relativo alla realizzazione dei punti di ricarica e il contratto relativo al software di ricarica, nonché tutti gli aspetti antitrust e merger control dell’operazione.

Il team Orrick che ha assistito Enel X sugli aspetti corporate e contrattuali è composto da Alessandro De Nicola (nella foto al centro), senior partner, Anna Spanò (nella foto a sinistra) e Michele Bertani, special counsel, Pietro Fazzini, managing associate, coadiuvati dalla partner Francesca Isgrò per gli aspetti relativi alla notifica Golden Power. Il team antitrust di Orrick che sta assistendo Enel X in riferimento agli aspetti antitrust e merger control dell’operazione, che includono una notifica alla Commissione europea, nonché filing in numerose giurisdizioni al di fuori dell’UE, è invece composto dal partner Pietro Merlino e dalla managing associate Marianna Meriani.

Ad affiancare lo studio il team legale in house di Enel X, composto da Armando Alessandro Monaco, head of business development and M&A legal affairs, Salvatore Brindisi, Mina Kolarova, head of corporate affairs and compliance, Anna Chiara Margottini, Giulia Borrelli, Eleonora Agostinacchio, Paolo Chiricozzi, head of European antitrust and state aid e Gaia Saffioti, nonché per gli aspetti relativi alla notifica golden power, Davide Giannetti, head of corporate governance, company law and stock exchange regulation compliance e Matteo Sebastianelli.

Il team legale di Volkswagen guidato da Frank Puchta, inhouse senior counsel, ha coordinato il negoziato contrattuale, coadiuvato dal team di CMS formato dai partner Maximilian Grub, Sabina Krispenz, Kai Wallisch e Alex Funk dell’ufficio di Stoccarda, dai partner Pietro Cavasola (nella foto a destra), e Matteo Ciminelli dell’ufficio di Roma, nonché dal counsel Giacomo Cavasola e dall’associate Edoardo Marangoni.

Dentons ha assistito Volkswagen in relazione agli aspetti antitrust e merger control dell’operazione. Il team in Germania è guidato dal partner Florian Wiesner, con il senior associate Arne Karsten e l’associate Alexandra Prohm. Sono stati coinvolti anche i team antitrust dello studio in Arabia Saudita, Marocco, Turchia e Ucraina.

Gli aspetti antitrust sono stati curati dal un team inhouse di Volkswagen con il legal counsel Markus Twele.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE