Porto Villasimius, Fantozzi vince il contenzioso contro il Comune sulla tassa rifiuti

La tassa sui rifiuti non si applica all’area portuale gestita dalla srl Marina di Villasimius. Questo il contenuto della sentenza n. 22442 della Corte di Cassazione, depositata il 26 gennaio 2022, sulla controversia tra il Comune di Villasimius e la società che gestisce il porto, assistita dallo studio legale tributario Fantozzi & associati.

La law firm vince così il giudizio contro l’amministrazione del comune sardo, dopo che i suoi clienti avevano ricevuto una serie di avvisi di accertamento relativi alla tassa di smaltimento dei rifiuti all’interno dell’area portuale. 

Con le motivazioni, i giudici di legittimità hanno pienamente accolto la difesa dei legali di Fantozzi & associati per due ragioni. La prima è che la società aveva provveduto autonomamente allo smaltimento dei rifiuti, utilizzando società terze sulla base di appositi contratti di appalto. La seconda è che si applica l’esenzione dal pagamento della tassa, non solo per i porti che dipendono dall’Autorità Portuale, ma anche per quelli che dipendono dall’Autorità Marittima (come quello del Comune di Villasimius).

Gli avvocati di Fantozzi & Associati Francesco Giuliani (nella foto a sinistra) e Roberto Altieri (nella foto a destra) hanno assistito durante il giudizio di Cassazione la società, già seguita nel giudizio di merito dalla dottoressa Maria Laura Cappai.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE