Via e competenza statale, Renna&Vivani vince con RWE Renewables al TAR Basilicata
Con le sentenze n. 410 del 26 giugno 2023 e n. 426 del 28 giugno 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale della Basilicata ha stabilito importanti principi in relazione alla deliberazione del Consiglio dei Ministri che supera il contrasto tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero della Cultura nel procedimento di valutazione di impatto ambientale di competenza statale.
È stato chiarito che la deliberazione del Consiglio dei Ministri compie la sintesi e il bilanciamento di tutti gli interessi pubblici e privati coinvolti, determinando l’indirizzo politico-amministrativo sulla realizzazione dell’impianto, e che la Regione deve necessariamente concludere il procedimento autorizzatorio nei successivi sessanta giorni con provvedimento espresso, in mancanza del quale il potere regionale si esaurisce e si forma per silenzio-assenso l’autorizzazione unica (che comprende e sostituisce tutti gli atti di assenso necessari per la realizzazione e la gestione dell’impianto, inclusa l’autorizzazione paesaggistica), essendo irrilevanti o illegittimi gli atti successivi.
Le sentenze sono state ottenute da RWE Renewables Italia, uno dei principali operatori italiani nel settore delle energie rinnovabili, assistita da Renna & Vivani con i partner Claudio Vivani (nella foto) e Simone Abellonio, nonché da un team legale interno guidato da Alessandra Costantini.