Uniolex apre al corporate con Petrucci
L’idea di questa “reunion” sotto l’egida di UnioLex, prende forma più o meno a ottobre 2019. «Eravamo a pranzo assieme – ricorda Stucchi – e finalmente ci siamo detti: questo è il momento per provarci!».
Diritto del lavoro e non solo. UnioLex 2020. «Due volte 2.0», dice il fondatore Olimpio Stucchi a MAG. Comincia un nuovo anno, il sesto passato dalla fondazione (aprile 2014) della boutique dopo l’uscita dell’avvocato da LabLaw. E si apre con una novità importante: l’arrivo di un professionista con cui il progetto UnioLex avrà una nuova declinazione in chiave corporate e m&a.
Si tratta di Fabrizio Petrucci, avvocato di lungo corso, profondo conoscitore delle questioni aziendali e da ultimo “startupper” o meglio promotore di progetti imprenditoriali nei settori più innovativi.
La notizia è interessante perché registra una novità nell’approccio strategico al mercato di UnioLex che, in questo modo, affianca all’offerta in ambito employment law anche una nuova proposta corporate.
«Ho sempre vissuto la practice labour – dice Stucchi a MAG – in una ottica di integrazione fra discipline. Sia durante gli anni trascorsi in Carnelutti, dove il dipartimento era parte di una struttura full service, sia durante il periodo passato in LabLaw dove mi sarebbe piaciuto avviare un’iniziativa simile». E, a quanto pare, proprio con Petrucci. «Conosco Fabrizio da tanti anni – riprende Stucchi – Siamo stati colleghi in Carnelutti e anche quando le nostre strade professionali si sono separate abbiamo continuato a tenere vivo il nostro rapporto».
L’idea di questa “reunion” sotto l’egida di UnioLex, prende forma più o meno a ottobre 2019. «Eravamo a pranzo assieme – ricorda Stucchi – e finalmente ci siamo detti: questo è il momento per provarci!».
Ma con quale obiettivo? «L’idea – sottolinea il fondatore – è di restare una boutique dedicata ad incarichi di alta complessità e di alto valore aggiunto nei nostri settori». Da questo incontro, è nato un disegno per dar vita ad una struttura multipractice, che vada anche ad attivare le sinergie tra la practice labour e quella corporate. «Sinora UnioLex è stato uno studio labour che copriva la materia ad ampio spettro. Nel corporate vorremmo arrivare ad avere lo stesso posizionamento».
Oggi, dopo l’uscita di…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG