UNICREDIT, ALLEN & OVERY E CLIFFORD CHANCE PER L’IBRIDO DA 2 MLD

Allen & Overy, con un team composto da Craig Byrne, Cristiano Tommasi, Elena Radicella, Alessandra Pala, Deborah Deighan e da Francesco Bonichi e Michele Milanese sul lato tax, è l'advisor legale scelto da UniCredit per confezionare il suo primo bond ibrido. Per la documentazione e strutturazione dell'operazione, il team di Allen & Overy ha agito con quello in-house di UniCredit. Clifford Chance sta assistendo i lead managers con un team composto dai soci Filippo Emanuele e Carlo Galli (per gli aspetti fiscali), dal counsel Gioacchino Foti e dal senior associate Linda Taylor. L'emissione è gestita da un pool di banche composto da Citigroup, Hsbc, Societe Generale Cib, Ubs e dalla stessa UniCredit e dovrebbe avere una taglia da 2 miliardi.

Fino a un anno fa, gli istituti europei non potevano emettere questa tipologia di titoli. Poi la direttiva nota come la Crd IV, la quarta Direttiva europea che ha aggiornato la regolamentazione dei requisiti minimi di capitale delle banche europee. In Italia, l'ultima legge di stabilità ha introdotto un regime fiscale di favore per le obbligazioni ibride per facilitare il rafforzamento del patrimonio di vigilanza delle banche.

Quella di UniCredit è la prima emissione in Italia mentre in Europa nell'ultimo mese ci sono state emissioni ibride del settore bancario per complessivi 13,9 miliardi di dollari. Per quanto riguarda il bond UniCredit il mercato si attende una elevata cedola, probabilmente tra le più alte tra quelle offerte finora da altri emittenti.

L'obbligazione di UniCredt è di tipo perpetuo, in dollari, callable dopo il decimo anno e verrà inserita nel common equity Tier 1 con un trigger per la svalutazione temporanea sotto il 5,125% di core equity Tier 1. Questo significa che al di sotto di quella soglia le risorse del bond saranno utilizzate per appianare le perdite, a scapito delle cedole che non verranno pagate e che torneranno ad esserlo solo se il Tier 1 si riporterà sopra la soglia del 5,125%.

SHARE