Uncat con la propria mozione al congresso Cnf di Milano
L’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, parteciperà all’imminente Congresso Straordinario Forense, indetto a Milano per le giornate di venerdì 23 e sabato 24 con una propria mozione che mira a far riconoscere e dichiarare l’urgenza e l’emergenza di una riforma della Giustizia Tributaria più equa e rispettosa della dignità dei diritti del contribuente. «È compito essenziale dello Stato assicurare l’amministrazione della Giustizia a favore di tutti i cittadini, questo è uno dei presupposti del contratto sociale», commenta l’avv. Patrizio Tumietto, presidente nazionale di UNCAT,«Da una parte il cittadino cede parte della propria sovranità individuale allo Stato ed accetta di pagare tributi, dall’altra, lo Stato amministra la Giustizia assicurando il più ampio accesso dei cittadini alla tutela dei loro diritti, senza distinzione. In Italia, invece, gli innumerevoli interventi estemporanei e parziali sulla Giustizia tributaria di questi ultimi anni hanno portato a un deterioramento del funzionamento del processo, sia sotto il profilo dei tempi che della qualità. UNCAT chiede con forza che vengano presi in considerazione i 12 punti della mozione, tutti necessari a ristabilire la parità processuale, a garantire la certezza del diritto e l’equità dell’azione dello Stato. UNCAT», conclude Tumietto, «non crede nelle forme di protesta spettacolari e provocatorie, ma intende contribuire costruttivamente al dialogo sulla Giustizia Tributaria ritenendo di avere la necessaria preparazione tecnica e la conoscenza e l’esperienza derivante dal quotidiano lavoro in questo settore dei propri componenti».