IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO LE SALINE CONTI VECCHI DI ASSEMINI PANNELLO SOLARE PANNELLI SOLARI PROUZIONE ENERGIA CONSUMO ENERGETICO TECNICO TECNICI OPERAIO OPERAI

Un parco solare per l’energia di DLA Piper in Europa

Nuove frontiere di sostenibilità per gli studi legali. Lo studio DLA Piper ha infatti annunciato di aver commissionato la costruzione di un parco solare nella contea inglese del Somerset, attraverso un accordo di fornitura di energia elettrica a lungo termine (PPA – Power Purchase Agreement) con NextEnergy Group, operatore nel settore dell’energia solare nel Regno Unito, che realizzerà l’impianto.

Gli effetti del progetto

DLA Piper diventa così il primo studio legale al mondo ad intraprendere un PPA. Il progetto permetterà di rifornire di energia rinnovabile i 15 uffici della law firm internazionale nel Regno Unito e di altri Paesi europei. Non solo: secondo le prime stime dell’azienda, l’energia generata dal nuovo parco solare sarà uguale o superiore al fabbisogno energetico diretto dello studio, con eventuali crediti ambientali extra da applicare alla value chain per ridurre le emissioni di gas serra, anche parte di quelle prodotte indirettamente.

L’operazione si inserisce nel percorso che porterà DLA Piper a dimezzare le emissioni entro il 2030.

Le dichiarazioni

“Siamo la prima law firm a stipulare un Corporate PPA, un’ulteriore dimostrazione della nostra volontà di guidare la transizione ecologica nel settore, a livello internazionale”, ha dichiarato Giulio Maroncelli, partner responsabile del dipartimento corporate di DLA Piper. “Lo studio in Italia è molto attivo nella consulenza sui PPA, sia in fase di stipula di nuovi accordi che in fase patologica, soprattutto in questo momento di forte volatilità dei prezzi dell’energia e di rapida evoluzione della normativa. Si tratta di uno strumento che si sta rivelando sempre più frequente per la realizzazione di progetti di energia rinnovabile”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE