Ufficiale, il Milan passa a Redbird per 1,2 miliardi. Legance e Fivelex gli studi

Si attendeva solo l’ufficialità, e ora è arrivata: il Milan cambia ancora proprietario.

La comunicazione congiunta è arrivata nella mattinata del 1 giugno sul sito ufficiale del club rossonero: Elliott Advisors UK ha sottoscritto l’accordo definitivo per la cessione della squadra neo campione d’Italia alla società d’investimento americana Redbird Capital Partners.

L’accordo è stato trovato sulla base di una valutazione del club di circa 1,2 miliardi di euro: il passaggio alla nuova proprietà avverrà nel corso dell’estate, con il closing previsto entro settembre 2022. Ma, come conferma la nota stampa, Elliott manterrà una partecipazione finanziaria di minoranza e rappresentanti nel cda del club anche a seguito dell’operazione.

Il fondo americano Elliott era subentrato al cinese Yonghong Li alla guida del club rossonero nell’estate 2018: l’esborso per acquistare la società nel 2018 era stato di 750 milioni.

I team legali

A giocare la “partita legale” della cessione del Milan gli studi Legance, Fivelex e Delfino Willkie Farr & Gallagher.

In particolare, Legance ha assistito Redbird con un team guidato dal partner Bruno Bartocci (nella foto a sinistra). Più in dettaglio, per Redbird ha agito un team guidato dal senior partner Bartocci con il counsel Federico Borgogno e l’associate Matilde Finucci, gli aspetti relativi ai temi di diritti televisivi e regulatory sono stati seguiti dal senior counsel Valerio Mosca, i profili di intellectual property dalla partner Monica Riva, mentre quelli labour sono stati seguiti dal counsel Emiliano Torresan.
Con il fondo acquirente anche la firm americana Gibson Dunn.

Lo studio Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher ha assistito alcuni co-investitori di RedBird Capital Partners nell’operazione, con un team guidato dal partner Maurizio Delfino.

Fivelex ha invece assistito l’AC Milan con un team guidato da Alfredo Craca (nella foto a destra), coadiuvato dall’associate Gioia Stendardo, unitamente allo studio americano Davis Polk and Wardwell.

Le dichiarazioni di Gerry Cardinale e Gordon Singer

Gerry Cardinale di Redbird con Paolo Maldini

Così il fondatore e managing partner di Redbird Gerry Cardinale in merito all’accordo appena sottoscritto: «Tengo a ringraziare Gordon Singer e l’intera squadra di Elliott per lo straordinario lavoro svolto negli ultimi quattro anni nel riportare il Milan ai vertici della Serie A. La filosofia di investimento di Redbird e i risultati conseguiti nel mondo dello sport hanno dimostrato che le società calcistiche possono avere successo in campo, mantenendo allo stesso tempo un profilo finanziario sostenibile. Siamo impazienti di iniziare una partnership di lungo termine con il Club, il suo management e i milanisti di tutto il mondo per continuare a spingere il Milan sempre più in alto negli anni a venire».

Daniele Massaro, Gerry Cardinale e Franco Baresi

Gordon Singer, managing partner di Elliott, ha aggiunto: «Quando Elliott ha acquisito AC Milan nel 2018 abbiamo ereditato un Club con una storia straordinaria, ma con seri problemi finanziari e prestazioni sportive deludenti. Il nostro piano era semplice: creare stabilità finanziaria e riportare il Milan nel posto che gli spetta nel calcio europeo. Ritengo si possa dire che abbiamo raggiunto entrambi gli obiettivi. In questo momento di transizione verso il prossimo capitolo della storia del Milan, voglio esprimere il nostro più profondo sentimento di umiltà, orgoglio e soprattutto gratitudine per le esperienze che abbiamo condiviso con ogni membro della famiglia Milan: non avremmo potuto fare niente di tutto questo senza di voi, il Popolo Milanista».

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE